Corriere della Sera - Sette

IL PRIMO COLORATO È UN ANTICIPO DI PRIMAVERA

Decorato con maggiorana e chips di patate dolci

- RISOTTO PISTACCHI E PANCETTA

INGREDIENT­I

350 g di riso carnaroli, 300 g di pancetta affumicata a cubetti, 200 g di pistacchi sgusciati al naturale, 100 g di parmigiano reggiano grattugiat­o, 1 noce di burro, 1 scalogno, 2 patate dolci piccole, 1 bicchiere di vino bianco, brodo vegetale q.b., maggiorana fresca, olio evo q.b., sale e pepe q.b.

Se c’è un piatto della tradizione che ben si presta a interpreta­zioni fantasiose, questo è il risotto. Io lo cucino quando voglio stupire. Ad esempio, ciò che sorprende di questa ricetta è il gioco di equilibri tra morbidezza e croccantez­za: un’esplosione di sapori che conquista. Cominciate dalle chips. Pulite bene le patate dolci, senza privarle della buccia, e tagliatele molto sottili con l’aiuto di una mandolina. Disponetel­e su una teglia coperta da un foglio di carta forno, conditele con olio, sale e pepe, quindi cuocetele in forno statico preriscald­ato a 150°C per 10-15 minuti circa, fino a che non risulteran­no dorate e croccanti. Tenetele da parte. Nel frattempo preparate il risotto. In una casseruola rosolate la pancetta con un filo di olio. Quando sarà croccante, aggiungete anche il riso. Tostatelo per pochi minuti, dopodiché sfumatelo con il vino bianco e lasciate evaporare. Condite con sale e pepe e proseguite la cottura con il brodo bollente per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e tenendolo sempre bagnato. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco quando il risotto sarà ancora bello morbido e mantecatel­o con il parmigiano e il burro. A questo punto, aggiustate di sale e pepe, se necessario, distribuit­elo su un piatto piano e guarnitelo con i pistacchi tritati grossolana­mente, le chips di patate e della maggiorana fresca. Servite subito.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy