Corriere della Sera - Sette

ALLA SPOON RIVER DI MILANO CON I FRISBEE DI GIULIA NICCOLAI

- DI LUCA MASTRANTON­IO

Passa per essere la città più viva d’Italia, ma quanto è vivibile Milano? E quanto è creativa oggi rispetto al suo glorioso passato? E qual è lo stato di salute della poesia, al di là della sua viralità social? Da queste domande è nata la residenza poetica della Casa degli artisti per creare una comunità di poeti e poete con cui scrivere una Spoon river di Milano, sull’esempio di Edgar Lee Master e l’antologia dove i morti fanno i conti con i vivi e i vivi con sé stessi. Quella di Milano sarà una Spoon river giocosa, dadaista, intitolata Arimo, parola usata da bambini e bambine per fermare il gioco, come un time out. Arimo allude agli altari dei morti e al fatto che i punti dei dadi si contano quando sono fermi. Lo scopo di Arimo è dare voce ai fantasmi del passato, a quelli del presente (gli invisibili), e del futuro, immaginand­osi postumi, e prendersi meno sul serio. L’Ufficio poesie smarrite, assieme a Vivian Lamarque, all’artista Mattia Bosco e ai curatori della Casa, partecipa al programma degli incontri e alla selezione del gruppo di residenti che avranno un atelier tutto per loro e la collaboraz­ione degli artisti e dei musicisti legati alla Casa. Tutti i candidati, anche chi non vive a Milano, faranno parte della comunità fisica e digitale di Arimo, il cui programma aperto a tutta la comunità si svolgerà in autunno, a cavallo del giorno dei morti. Il bando è valido fino a giugno, su www. casadeglia­rtisti.net altrimenti si possono inviare i testi a opencall@ casadeglia­rtisti.org ovvero: tre poesie, un epitaffio per sé o per un personaggi­o terzo (storico o immaginari­o), una lettera motivazion­ale, titoli di libri e poesie del cuore. Dalle prime candidatur­e, in tanti hanno indicato Giulia Niccolai (1934-2021), e le sue poesie da lanciare, i frisbee, con cui metteva alla prova il nostro incanto, collegando parole e realtà, chi scrive e chi legge e i poeti tra loro.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy