Corriere della Sera

I giovani super citati Ma non c’è un progetto

-

Nell’agenda per la crescita i giovani sono nominati per nove volte. Ma nei discorsi pronunciat­i fin qui da Mario Monti compaiono molto di più. Quello alla «generazion­e perduta» è un richiamo costante e doloroso che il premier fa per ricordare a se stesso il primo obiettivo che il suo governo si è posto: restituire un futuro al Paese attraverso i giovani. In questo senso tutti i provvedime­nti che riportano il nostro Paese su un cammino di crescita sono provvedime­nti rivolti alle nuove generazion­i. Ma se dovessimo cercare nel programma passato e futuro di questo governo interventi rivolti specificat­amente a loro, ecco, troveremmo nove citazioni. La maggior parte delle quali riguardano quello che è stato fatto attraverso la riforma del lavoro per l’inseriment­o e la lotta alla precarietà. E poi alcuni passaggi relativi alla scuola e all’università, dove si sono avviate per ora alcune riflession­i intorno al merito. Ora l’agenda del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, riporta alcuni nuovi interventi che potrebbero interessar­e le nuove generazion­i, in particolar­e il decreto sulle start up (aziende innovative) che dovrebbe vedere la luce la prossima settimana. Come provvedime­nto di bandiera, il sottosegre­tario Antonio Catricalà ha ricordato l’entrata in vigore della normativa che consente agli under 35 di aprire una società a responsabi­lità limitata con un solo euro. Basterà tutto questo a restituire fiducia nel futuro alla «generazion­e perduta»?

 ??  ?? 6
6

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy