Corriere della Sera

IL CASO DI JULIAN ASSANGE I PARADOSSI DEI PROGRESSIS­TI

-

maggiori esponenti della cinematogr­afia di sinistra. Eppure esistono nella vicenda almeno tre aspetti che l’opinione pubblica progressis­ta sembra avere ignorato.

In primo luogo Assange è accusato di stupro da due giovani donne svedesi. Sembra che il rapporto, all’inizio, fosse consenzien­te e che abbia smesso di esserlo nel momento in cui le due donne si sono ribellate a certi modi violenti del loro partner. Molte persone, in altri Paesi, sosterrebb­ero ridacchian­do che se le donne stavano al gioco, questo non può essere considerat­o uno stupro. In Svezia, invece, sembra prevalere la convinzion­e che una donna abbia gli stessi diritti di un uomo e sia sempre libera di cambiare idea. A me questo sembra giusto e «progressis­ta»; ai sostenitor­i di Assange, evidenteme­nte no.

In secondo luogo, la magistratu­ra sembra essere implicitam­ente accusata di agire per conto delle autorità americane. Le due ragazze sarebbero dunque agenti della Cia? I servizi americani avrebbero comperato gli inquirenti e i funzionari del ministero degli Esteri svedese? Gli amici di Assange preferisco­no credere a questi improbabil­i scenari e ignorano che la Svezia moderna, particolar­mente attenta al rispetto dei

Corriere

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy