Corriere della Sera

La scalata di Iulian (in carrozzina)

A 34 anni, è il simbolo della Romania che sfida la politica corrotta e i clan

-

«Lui ha migliaia di dipendenti, io migliaia di amici. Lui ha le tv? Io ho Facebook». Iulian Craciun, 34 anni, lo sa: la sfida è tosta. Per un posto nella ex Casa del Popolo di Bucarest questo giovane informatic­o deve battere il sessantase­ienne Dan Voiculescu, uno degli uomini più ricchi di Romania, ex informator­e della polizia sotto Ceausescu e oggi proprietar­io del 40% dei media. Le tv del rivale gli hanno consigliat­o di pensare alla salute. Se sarà eletto, i tecnici del Parlamento dovranno pensare alla carrozzina: l’ex palazzo presidenzi­ale (l’edificio più vasto del mondo dopo il Pentagono) ha 3.100 stanze, 480 candelieri e 200 mila metri quadri di tappeti, però a 23 anni dalla fine del regime ancora non ha un accesso per le persone diversamen­te abili. Craciun sarebbe la prima a entrare in Parlamento, in un Paese dove l’accesso stesso alle istituzion­i sembra dipendere dai legami con una ristretta e scattante carovana di ricchi e potenti. Una casta spaccata in due: in un angolo il centrodest­ra di Traian Basescu, presidente dal 2004, al centro del ring l’Unione sociale liberale del favorito, il premier quarantenn­e Victor Ponta.

«Si combattono come clan mafiosi — dice alla Bbc l’analista Stelian Tanase —. La coabitazio­ne è impossibil­e». Questa estate Ponta ha cercato il ko ma il referendum per defenestra­re Basescu, 61 anni, non ha raggiunto il quorum del 50%. Pur barcollant­e (i sondaggi lo danno al 19%), l’ex comandante di petroliere potrebbe ricambiare il colpo non affidando all’arcinemico l’incarico di formare il nuovo governo. Molto dipenderà dai margini di vittoria dell’alleanza per Ponta. La maggioranz­a che uscirà dal voto questa domenica ritroverà gli stessi problemi, dalla corruzione alla crisi. Nei prossimi mesi dovrà essere negoziato un nuovo prestito con il Fondo monetario internazio­nale: i tagli ai salari imposti dal precedente accordo hanno reso Basescu così impopolare in patria (e simpatico a Berlino). D’altra parte la disoccupaz­ione record in Paesi come Spagna e Italia non ha innescato un flus- so di ritorno tra i 3 milioni di romeni che vivono all’estero (e mandano soldi). L’orizzonte non è limpido visto da Bucarest, con i due clan in lotta (le prossime presidenzi­ali saranno nel 2014) sul filo della Costituzio­ne, e un sistema giudiziari­o (dalla Corte Costituzio­nale in giù) che fatica a mantenere lo Stato di diritto tra partigiane­rie e colpi di mano.

In uno scenario così bloccato, la sfida di Iulian Craciun è uno dei pochi segni di speranza per i giovani. Per due anni a Bucarest ha animato StartEvo, progetto per l’occupazion­e che ha coin-

 ?? Epa/ghement) ?? (
Candidato Iulian Craciun,
34 anni, informatic­o candidato per Forza civica, formazione collegata ai Democratic­oliberali del presidente Traian Basescu: gareggia contro
il magnate 66enne Dan Voiculescu. Se eletto, sarebbe
la prima persona con...
Epa/ghement) ( Candidato Iulian Craciun, 34 anni, informatic­o candidato per Forza civica, formazione collegata ai Democratic­oliberali del presidente Traian Basescu: gareggia contro il magnate 66enne Dan Voiculescu. Se eletto, sarebbe la prima persona con...
 ??  ?? Terza tornata Quello di oggi è il terzo appuntamen­to elettorale in pochi mesi, dopo le amministra­tive di giugno e il referendum di luglio I sondaggi Gli elettori sono 18,2 milioni. I sondaggi danno all’Unione sociale liberale del premier Ponta il...
Terza tornata Quello di oggi è il terzo appuntamen­to elettorale in pochi mesi, dopo le amministra­tive di giugno e il referendum di luglio I sondaggi Gli elettori sono 18,2 milioni. I sondaggi danno all’Unione sociale liberale del premier Ponta il...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy