Corriere della Sera

City-united: il derby di Manchester infiamma la Premier

- Luca Valdiserri

Ossigeno per Rafa Benitez, contestati­ssimo successore di Di Matteo sulla panchina del Chelsea: i Blues vincono a Sunderland 3-1 e consolidan­o il terzo posto in Premier League in attesa della partita del Tottenham oggi in trasferta con l’Everton. Ma il clou in Inghilterr­a è il derby di Manchester all’Etihad Stadium (SkySport1, ore 14.30): lo United guida la classifica con 3 punti sul City e con una vittoria andrebbe in fuga per il titolo. Venerdì sir Alex Ferguson ha polemizzat­o sostenendo che il City beneficia di troppi rigori, mentre Mancini, a chi gli rinfacciav­a la fresca eliminazio­ne in Champions, ha ricordato i 13 anni passati dall’arrivo di Ferguson a Old Trafford e la sua prima Champions. Ossigeno anche per Carlo Ancelotti nella Ligue 1: il suo Psg ha battuto 4-0 l’Evian (gol di Ibrahimovi­c, Lavezzi, Thiago Motta e Gameiro) portandosi a meno 2 dalla capolista Lione che oggi gioca a Saint Etienne. Nella Liga, il Real passa 3-2 a Valladolid e sale a meno 8 dal Barcellona capolista, impegnato oggi a Siviglia contro il Betis. L’Atletico Madrid, secondo a meno 6 dai catalani, ospita il Deportivo La Coruña. In Bundesliga, inatteso k.o. del Borussia Dortmund in casa col Wolksburg (2-3): il Bayern vince 2-0 con l’Augsburg e va a più 11 sul Leverkusen e più 14 sul Dortmund. è stato forse un po’ timido con la squadra iniziale, avanzando Cuadrado e mettendo Cassani a centrocamp­o. La squadra del secondo tempo, con El Hamdaoui e Mati Fernandez ha creato di più, anche se ha concesso molto. L’assenza di Jovetic e Pizarro è stata pesante: solo con loro questa squadra, rinnovata e costruita sulle macerie della stagione scorsa, può essere competitiv­a ai massimi livelli. Ma la squadra si è battuta fino al termine e ha tenuto il risultato in bilico.

Lo spettacolo è stato totale fin dall’inizio, i gol sono fioccati insieme agli errori (particolar­mente colpevole Viviano) e alle decisioni sbagliate dell’arbitro e di chi avrebbe dovuto aiutarlo.

Mancano una clamorosa espulsione di Olivera, che ha calpestato Pjanic a palla lontana, e un gol regolare segnato da Marquinhos. Per fortuna il risultato è stato quello giusto. Sarebbe stato un peccato rovinare uno spettacolo così.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy