Corriere della Sera

Milano non decolla, al Forum fa festa pure Cantù

- Serie A Werther Pedrazzi

MILANO — Altro che la sera della Befana: quella, semmai, è per Varese che espugna Pesaro ( nonostante l ’ i nf or t uni o di Banks) e si laurea in anticipo campione d’inverno grazie al k.o. di Sassari a Caserta. Al Forum, invece, è stata la notte della civetta. Quante vendette, nel bel derby contro Cantù (76-84), che ha visto Milano alla quinta sconfitta casalinga consecutiv­a. La vendetta di quelli in cui Milano non ha creduto, a cominciare da coach Trinchieri, ma soprattutt­o Aradori, cresciuto a Casalpuste­rlengo insieme a Danilo Gallinari e ieri strepitoso giustizier­e delle nuove speranze Armani.

Un killer «minatore», che viene dalla fatica, che sa essere protagonis­ta con 25 punti ottenuti con soli 13 tiri, restando rigorosame­nte nelle regole della squadra: il contrario di Langford. Perfetto è stato l’esordio per Milano di Marques Green, che sembra già indispensa­bile alla squadra per non crollare. Insieme a lui Melli (17): gli altri, sepolcri imbianca- ti. La differenza per Cantù l’hanno fatta il collettivo e la distribuzi­one dei carichi anche tra Markoishvi­li (19) e un eccellente Brooks. Milano, invece, per essere sicura dell’accesso alle finali della Coppa Italia deve andare a vincere a Brindisi. Dove l’aspetta Piero Bucchi, un altro ex. Il primo atto del derby pare il riassunto delle puntate precedenti della telenovela milanese, con la «summa» dei peccati originali. In attacco, ogni volta, l’Olimpia deve sfondare una linea Maginot, con aggirament­i, aggrovigli­amenti, infrazioni di 24 secondi. Alla voce reattività, insomma, arrivano sempre prima i leprotti canturini e Milano, sulla percussion­e di Aradori, va sotto per 11-20.

Poi cambia tutto. Entrano Mel- li (subito 2/2 da 3) e debutta Green, il trasformis­ta che gioca con la «gonna» alle caviglie, mani da prestigiat­ore, passaggi d’istinto ripensamen­ti. Un «antisporti­vo» a Markoishvi­li e poco Leunen per Cantù: così Milano dall’ingresso di Green stampa un 14-4 e ribalta (33-26 al 14’). Ma in realtà l’EA7 si avvelena con la solita mela del peccato originale: in meno di un minuto subisce uno 0-7. Tutto da rifare e la Chebollett­a all’intervallo presenta il conto: 57-61. Questione di energia pulita: nei primi 20’ Milano conquista 8 rimbalzi contro i 17 di Cantù. Evidenteme­nte è la sera dei 7 sigilli: quando l’EA7 sorpassa per l’ultima volta (64-63 al 33’) è il 7-0 di Markoishvi­li a ricacciarl­a all’inferno, dove Aradori completa l’opera. Milano non ha finito i cambiament­i: è in arrivo Mensah-Bonsu, inglese di discendenz­e ghanesi. Se supererà le visite mediche, sarà arruolato. Basterà per una vera svolta?

 ?? (Lapresse) ?? Debutto Marques Green nel cuore della difesa di Cantù
(Lapresse) Debutto Marques Green nel cuore della difesa di Cantù

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy