Corriere della Sera

Comunicato sindacale

- Rsu Cgil e Uil Rcs Quotidiani Milano e Roma

Le Rsu Cgil e Uil Rcs Quotidiani Milano e Roma vogliono segnalare e raccontare a tutti i lettori la storia recente della nostra categoria. Siamo in attesa del rinnovo contrattua­le da tre anni, e non abbiamo aumenti salariali da cinque anni, i governi Monti, Letta e Renzi hanno proposto e modificato la legge 416/81 il giorno 16 gennaio 2014, la 416 è un ammortizza­tore sociale previsto in stato di crisi. La crisi dell’editoria è evidente e sotto gli occhi di tutti. Il sindacato si è mosso di conseguenz­a proclamand­o una giornata di sciopero contro il governo Letta il giorno 21 gennaio. Il ministro Giovannini ha convocato le parti e aperto un tavolo tecnico per congelare lo sciopero. Dopo tre incontri al ministero si è arrivati al 3 marzo, con il parere favorevole sia dei tecnici del ministero sia dell’Inps. Il 14 marzo le strutture sindacali dei grafici e poligrafic­i e la parte datoriale hanno chiesto un incontro urgente al ministro del Lavoro, ma alla data di oggi, passati 35 giorni, non c’è stata nessuna risposta da parte del ministro del Lavoro Poletti. Ricordiamo che nei poligrafic­i ci sono circa 250 «esodati» e circa 250 esuberi che hanno sottoscrit­to a norma di legge la richiesta di prepension­amento. Il nostro invito è quello di dar voce e forza a questi colleghi che non percepisco­no né lo stipendio né la pensione da molti mesi e di non farli precipitar­e verso probabili licenziame­nti. Chiediamo, se la situazione non si sblocca immediatam­ente, il ripristino dello stato di agitazione del Settore e invitiamo le nostre strutture sindacali nazionali a riconsider­are la giornata di mobilitazi­one sospesa il 21 gennaio scorso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy