Corriere della Sera

Design? No, un universo «fantasy»

- Twitter Annachiara Sacchi

no temperatur­e diverse per alimenti diversi (Bosch); elementi in pietra refrattari­a per fare il pane (Gaggenau); sistemi per tenere in fresco le piante aromatiche ( Electrolux); strumenti avvenirist­ici che, in base a peso e stile di vita del proprietar­io, decidono quali piatti consigliar­gli (il progetto «Open oven» di HotpointAr­iston); piani a induzione che diventano superfici di lavoro continue (Siemens), altro miracolo del camouflage (c’è perfino il forno di Neff «Slide & hide»: lo dice il nome, lo sportello scorre e si nasconde all’interno).

Viaggio tra prodizioni contempora­nee, preziose nella ricerca e nella lavorazion­e (come la «Ola 25» di Snaidero), dove un’estetica «vintage» nasconde un cuore tecnologic­o, dove l’ambiente diventa un richiamo alla scoperta: osservare, toccare, giocare con i colori e con le forme. Lo ha fatto Aran con «Cover», in cui i rivestimen­ti dei pensili dispongono di 80 diverse coperture staccabili (tonalità

La cucina Cover di Aran

Ki by Nendo per Scavolini

Piano a induzione di Siemens

Le prese di Varenna con cui giocare anche per «Fjord» di Doimo Cucine). E lo ha fatto Nendo realizzand­o «Ki» di Scavolini. «L’idea alla base di questa cucina — spiega il designer — è di farla scomparire in due oggetti, mensole di legno e un contenitor­e bianco». Ci è riuscito.

Palazzo Reale ospita la mostra «100% design» che difende il diritto d’autore nelle creazioni mentre a Piazza Affari Maurizio Cattelan mette in scena (con ironia) l’autoriprod­uzione

duchampian­e:

 ??  ?? In movimento Il tavolo Cyclos proposto da Ernestomed­a si trasforma grazie a un meccanismo che lo fa ruotare
In movimento Il tavolo Cyclos proposto da Ernestomed­a si trasforma grazie a un meccanismo che lo fa ruotare
 ??  ?? Poetica
Poetica
 ??  ?? Sfoderabil­e
Sfoderabil­e
 ??  ?? High-tech
High-tech
 ??  ?? A scomparsa
A scomparsa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy