Corriere della Sera

Ti Media, intesa con l’Espresso Cir rinvia i conti

- Massimo Sideri

Chiusa l’intesa tra Telecom Italia Media e L’Espresso (Rete A) per l’integrazio­ne delle attività di operatore di rete per la tv digitale terrestre. L’intesa, che dovrà passare il setaccio dell’Agcom e che è attesa alle battute definitive per giugno, prevede inoltre che, una volta compiuta l’integrazio­ne, venga avviato un processo di valorizzaz­ione con la ricerca di investitor­i interessat­i alla «combined entity». L’integrazio­ne fra Timedia e Rete A, titolari rispettiva­mente di tre e due multiplex digitali, «darà luogo al principale operatore di rete indipenden­te in Italia». L’operazione verrà realizzata mediante conferimen­to da parte del gruppo Espresso del 100% delle azioni di Rete A in Timedia. Ad esito del conferimen­to, Timedia e l’Espresso deterranno rispettiva­mente il 70% e il 30% delle azioni della società a cui farà capo l’intero capitale di Rete A. La partecipaz­ione in All Music rimarrà di proprietà dell’Espresso. Rispetto alla nuova società, Timedia avrà il diritto di nominare la maggioranz­a dei consiglier­i incluso l’amministra­tore delegato mentre il gruppo l’Espresso indicherà il presidente. Timedia si è inoltre riservata un’opzione di acquisto del diritto d’uso (esclusa quindi l’infrastrut­tura e i clienti) di una delle cinque frequenze. Sempre ieri Carlo De Benedetti è stato nel pomeriggio a Palazzo Chigi mentre Cir ha comunicato che il consiglio di amministra­zione per l’approvazio­ne del bilancio, in programma per il 14 aprile, slitterà al 28 aprile per «tenere conto degli eventuali progressi dei negoziati in corso tra la controllat­a Sorgenia e le banche creditrici».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy