Corriere della Sera

I profughi sono oltre mezzo milione

-

Il conflitto in Ucraina ha portato oltre mezzo milione di persone a fuggire dalle proprie case: in 260 mila si sono rifugiati all’interno del Paese e altrettant­i hanno cercato asilo in Russia. Lo ha comunicato ieri l’Unhcr, l’agenzia dell’Onu per i rifugiati, precisando che il numero degli sfollati interni in Ucraina è più che raddoppiat­o nelle ultime quattro settimane. L’Unhcr stima tuttavia che il loro numero sia «nettamente superiore» a 260.000, poiché molti di quelli accolti da familiari o amici scelgono di non registrars­i presso le autorità. «Se non si trova rapidament­e una soluzione, questa crisi non avrà soltanto conseguenz­e umanitarie devastanti ma anche il potere di destabiliz­zare tutta la regione», è stato l’allarme lanciato dall’Alto commissari­o Onu per i rifugiati António Guterres. Per le autorità di Mosca, complessiv­amente circa 814 mila cittadini ucraini sono entrati in Russia dall’inizio dell’anno, dato in cui sono incluse le persone che hanno fatto richiesta di asilo o di permesso di soggiorno. Secondo le cifre fornite dalle autorità russe, il numero di ucraini arrivati in meno di un mese come rifugiati è aumentato di 100 mila unità, passando dai 168 mila recensiti il 5 agosto agli attuali 260 mila. Ma per l’Unhcr non si tratta che della «punta dell’iceberg». «Possiamo dire verosimilm­ente che siamo in presenza di un milione di profughi in totale» in seguito all’intensific­arsi del conflitto tra i ribelli filorussi sostenuti da Mosca e le autorità ucraine». I profughi che sono in età militare spesso non si dichiarano per evitare di essere reclutati; altri temono rappresagl­ie se mai un giorno torneranno nelle loro case. Nelle zone dei combattime­nti di Donetsk e Lugansk vivono ancora 2,2 milioni di persone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy