Corriere della Sera

Canzone per Boschi dal paroliere di Iglesias

-

ROMA — Ora che Renzi ha rottamato il turbo per guidare un motore diesel, meno rombante ma più stabile, la minoranza del Pd frantuma gli indugi. Basta con le timidezze e le cautele, d’ora in avanti l’area riformista si farà sentire. La prima mossa? Spronare Renzi a sforare il tetto del 3% per rimettere in moto la crescita. E sulla scena dell’opposizion­e interna riappare Massimo D’Alema, dalla Festa dell’Unità di Bologna: «Il governo compie indubbiame­nte degli sforzi... Poi i risultati, sicurament­e, per ora non sono soddisface­nti».

D’Alema spera che il governo reagisca «in modo energico» alla recessione e chiede al Pd di ritrovare la sua «vita democratic­a», perché i partiti durano più dei loro leader. «Un partito non può essere il movimento del premier — attacca l’ex presidente del Consiglio —. Il Pd sostanzial­mente non ha una segreteria, ma un gruppo di persone che sono fiduciarie del premier. In questo modo il partito finisce per avere una vita molto stentata». E sul doppio ruolo di Renzi la pensa come Bersani, che ha chiesto al leader di dimettersi dalla guida del Pd: «Al congresso noi sostenevam­o la necessità di evitare il doppio incarico. Il consenso è un dato fluttuante. Per questo occorre una comunità che discute». Infine una battuta, per dire che Renzi fa ombra ai suoi ministri: «È attivo, coraggioso, generoso... Ma i cittadini avrebbero qualche difficoltà a fare l’elenco del governo».

La replica dei renziani arriva «Ringrazio Gianni Belfiore, lo storico paroliere di Julio Iglesias, sono onorata». Così Maria Elena Boschi commenta su Chi il testo della canzone a lei dedicata. Ecco la prima strofa: «A prima vista fai innamorare per quel tuo fascino vellutato che non si lascia decifrare, sei come la compagna di scuola del liceo, il simbolo dell’amore dove il sesso si fa reo». «Un augurio a me e a tutte le donne della mia età a trovare la persona adatta con la quale condivider­e la vita — dice il ministro —. Mi piacerebbe sentirla cantare da Cesare Cremonini ma credo che scriva da solo le sue canzoni».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy