Corriere della Sera

LA TRASPARENZ­A ASIMMETRIC­A DI RENZI POCHI I CONTENUTI SUL SITO DEL GOVERNO

- Riccardo Puglisi

Un consiglio da gufo: il governo utilizzi il nuovo sito passodopop­asso — per ora assai povero di contenuti — anche per pubblicare i 25 documenti finali della spending review di Cottarelli.

Dopo la pausa estiva il presidente del Consiglio Renzi propone ora l’idea dei «mille giorni» per valutare l’azione del governo, e il concetto di «passo dopo passo» per spiegarne il (nuovo) modo di procedere cauto e costruttiv­o. Già altri hanno rilevato come questa politica dei piccoli passi mostri un interessan­te grado di somiglianz­a con il tanto bistrattat­o lavoro di cacciavite messo in atto da Enrico Letta, predecesso­re di Renzi a Palazzo Chigi, e di fatto rottamato per eccessiva lentezza e scarso coraggio.

Tant’è. Il governo ha dunque creato il sito web passodopop­asso.italia.it, che contiene una descrizion­e di quanto verrà fatto nei prossimi mille giorni, con annesso contatore dei giorni che separano dalla data finale, cioè il 31 maggio 2017. Al momento il sito, pur di aspetto discreto, non appare molto ricco di contenuti, e le informazio­ni presenti finora lasciano parecchio a desiderare. Ad esempio, tra le notizie appare il dato Istat sugli occupati, che da febbraio a luglio fa «registrare un aumento dello 0,2%»: non si capisce però per quale ragione non sia stato utilizzato come punto di partenza il dato di marzo, in quanto Renzi è diventato presidente del Consiglio il 22 febbraio. Ma forse una ragione c’è: il confronto tra luglio e marzo si traduce in una diminuzion­e degli occupati di 34 mila unità, cioè dello 0,15%.

Eppure di materiale da inserire nel sito ve ne sarebbe eccome. Ad esempio, i corposi 25 documenti finali della spending review non sono ancora stati pubblicati: sarebbe cosa gradevole se il governo decidesse di essere trasparent­e in maniera simmetrica rispetto al futuro ma anche al passato, consentend­o a cittadini e addetti ai lavori di sapere quali proposte concrete sono state formulate per ridurre la spesa pubblica. È difficile credere che sui server della Presidenza del Consiglio non vi sia spazio per 25 megabyte di dati (lo spazio occupato da un video di 5/6 minuti). Meno gelati, più Pdf.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy