Corriere della Sera

Gibilterra, 30 mila abitanti e debutto in Europa

Osteggiata dalla Spagna, la più piccola nazione dell’uefa ha una Federazion­e fondata nel 1895 e in Portogallo ospita la Polonia

-

Il suo eroe si chiama Kyle Casciaro, l’uomo che il 4 giugno scorso ha segnato il gol della vittoria, la prima di sempre: 1-0 su Malta. I suoi assi dovrebbero essere Scott Wiseman e Jake Gosling, del Preston North End (terza serie inglese), gli unici profession­isti della rosa. La guida tecnica e spirituale è senz’altro Allen Bula, un signore di 49 anni convinto che in queste qualificaz­ioni a Euro 2016 i Rock Boys non faranno la fine dei materassi: «È un sogno che si avvera, ma non siamo qui solo per partecipar­e. Puntiamo ad arrivare quarti, o al peggio quinti nel girone. E comunque a giocarcela con tutti». Cioè con Germania (!), Polonia, Irlanda, Georgia e Scozia, una specie di derby: «Quando ho visto il sorteggio sono saltato sulla sedia — racconta felice Bula —. Mio nipote è mezzo scozzese e il mio vice è di Glasgow. Non è fantastico?».

E allora welcome to Gibilterra, che oggi gioca la prima partita ufficiale della sua storia contro la Polonia. Purtroppo non lo fa nel piccolo e inadatto Victoria Stadium, incastrato com’è fra le montagne e l’aeroporto (quello nuovo, da 8 mila posti, per ora è solo un progetto). E non lo fa naturalmen­te in Spagna, visto il no iberico a fornire uno stadio ai vicini inglesi. Dunque, trasferta in Portogallo, a Faro, in Algarve, proprio là dove nella prima amichevole della sua storia (novembre 2013, quattro mesi dopo l’ ingresso nella Uefa, 54° e ultimo membro), Gibilterra ha pareggiato 0-0 con la Slovacchia, sostenuta da 500 tifosi in delirio.

«Fu un giorno incredibil­e», dice Bula, ma quel ricordo sarà niente dopo stasera. Con 30 mila abitanti, Gibilterra è infatti la più piccola nazione dentro la Uefa. Con il pallone però convive da sempre: la sua Federcalci­o, una delle più vecchie del mondo, è stata fondata

Allenament­o Gibilterra al lavoro (Afp)

Le 8 gare di oggi

Via alle qualificaz­ioni Oggi partono le qualificaz­ioni a Euro 2016, con otto partite (gruppi D, F e I). Si qualifican­o le prime due dei 9 gironi (18), la migliore terza, le quattro vincitrici dei playoff fra le terze più la Francia già qualificat­a. Gruppo D ore 18: Georgia-Irlanda ore 20.45: Germania-Scozia ore 20.45: Gibilterra-Polonia Gruppo F ore 18: Ungheria-Nord Irlanda ore 20.45: Far Oer-Finlandia ore 20.45: Grecia-Romania Gruppo I ore 18: Danimarca-Portogallo ore 20.45: Serbia-Albania nel 1895; un pareggio in amichevole tra la Nazionale e il Real Madrid nel 1949 viene ancora raccontato con toni epici da età dell’oro; il campionato, che si gioca dal 1907, si chiama ovviamente Premier League, otto squadre, una stagione di 14 partite e un club dominante, il Lincoln Red Imps FC: ha il record di convocati in Nazionale (dieci), in aprile ha vinto il suo 20° titolo e a luglio ha partecipat­o per la prima volta alla Champions League, eliminato nel primo turno dei preliminar­i dall’Havnar Bóltfelag, squadrone delle Isole Far Oer.

Per questi motivi, l’ingresso nel calcio ufficiale viene visto come un naturale approdo tecnico. Ma c’è altro: è la pesante vittoria politica sulla Spagna che si è sempre opposta all’indipenden­za calcistica di Gibilterra e che tuttavia ha dovuto accettarla il 24 maggio 2013, quando la svolta è stata ratificata

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy