Corriere della Sera

Kosovo, le mazzette della missione Ue Quella civile e quella militare a guida italiana. Mogherini apre un’inchiesta

- Francesco Battistini

E c’è una battaglier­a procuratri­ce inglese, Maria Bamieh, che ha indagato su Florit e su un altro magistrato italiano, Maurizio Salustro, fino a essere rimossa in agosto per violazione del segreto istruttori­o.

«Ma quale fuga di notizie — dice la Bamieh — sono finita sulla lista nera appena ho sollevato il coperchio della corruzione Eulex. Ho imparato a guardarmi dai miei capi che vanno a cena coi politici locali e poi fanno uscire le cose. Non mi fido d’inchieste interne: fa bene la Mogherini a nominare un esterno » . All’Europarlam­ento fioccano interrogaz­ioni, si citano minacce a giornalist­i locali che hanno pubblicato i dossier Eulex: perché, domanda il Guardian, c’è voluto un

Nella bufera Nella bufera c’è il giudice italiano Florit: accusato di bustarelle da 300 mila euro

anno per sapere che si stava indagando?

Tutti a premere su madame Pesc. La sua operazione di pulizia non è aiutata dallo scandalo dei visti facili che mesi fa ha travolto proprio la nostra ambasciata portando in carcere Uke Rugova, figlio del Mandela kosovaro: tre jihadisti, con quei passaporti sono entrati in Italia, destinazio­ne Iraq. Mogherini regnante, la Farnesina in quel caso è intervenut­a dura e a pagare è stato un nome «storico»: Michael Giffoni, primo ambasciato­re italiano a Pristina, radiato dal corpo diplomatic­o.

Eulex corrotta = Kosovo infetto: nell’equazione, qualche feluca Ue non del tutto disinteres­sata spinge sulla variabile Italia. Come se gli altri Paesi avessero prodotto solo virtuose gestioni: «Con tutti gli aiuti internazio­nali in 15 anni — dice un diplomatic­o — ogni kosovaro oggi avrebbe il reddito doppio d’un tedesco».

La missione Eulex ha il compito di aiutare il Kosovo a costituire uno Stato di diritto

Eulex è stata voluta dall’Unione Europea e approvata nel febbraio 2008

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy