Corriere della Sera

Alitalia chiama Montezemol­o

L’ex numero uno della Ferrari designato presidente dai soci, Hogan (Etihad) sarà vice Atteso per il 17 novembre il verdetto dell’Antitrust europeo sul progetto di integrazio­ne

- Francesco Di Frischia

I vertici della vecchia Alitalia puntano per il futuro su Luca Cordero di Montezemol­o come presidente e su James Hogan, che guida Etihad, per la poltrona di vice presidente. L’individuaz­ione dell’ex numero uno di Ferrari, avvenuta in un consiglio di amministra­zione presieduto mercoledì da Roberto Colaninno, è una mossa destinata a mandare un segnale forte all’Europa per sottolinea­re, spiegano gli insider, il peso rilevante che continuera­nno a recitare i soci italiani nella futura governance. E proprio da Bruxelles l’Antitrust dovrebbe pronunciar­si sul matrimonio con l’azienda degli Emirati Arabi Uniti: il verdetto è atteso per il 17 novembre. Sarà comunque il cda della new company, che verrà a sua volta nominato entro fine anno a scegliere, in modo ufficiale, chi sarà al timone della futura Alitalia.

È comunque innegabile che dalle ceneri di Cai stia lentamente delineando­si l’ossatura della nuova compagnia: due mesi fa, infatti, era stato indicato Silvano Cassano come amministra­tore delegato designato. Ora è la volta della presidenza, anche se fonti vicine a Montezemol­o fanno capire che, pur lusingato dal consenso che si è coagulato attorno al suo nome, non ha ancora preso una decisione definitiva. Comunque sono molti i commenti positivi. Questa scelta «conferma come l’alleanza Alitalia-Etihad sia forte» e con «un forte controllo italiano, rispettand­o le norme Ue», fa notare il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ribadendo di essere «certo che Bruxelles darà il via libera». Montezemol­o è un’ «ottima scelta» anche per il segretario della Uil Luigi Angeletti, mentre la leader della Cgil Susanna Camusso ironizza: «Mi sembra un esempio di posto fisso. non aveva il problema dell’anticipo del Tfr». E il presidente dell’Enac, Vito Riggio, augura a Montezemol­o di «realizzare l’ambizioso piano di rilancio che cerchiamo da anni».

Il consiglio di amministra­zione di Cai ha anche richiesto il versamento del prestito ponte da 80 milioni, ad anticipo dell’aumento di capitale da 300 milioni varato ad agosto. A sborsare i soldi necessari a dare ossigeno alla compagnia, in attesa del closing, saranno i maggiori soci: Intesa, Unicredit, Poste, Immsi, Atlantia, Pirelli e Gavio. La prossima assemblea di Alitalia (il 20 novembre in prima convocazio­ne e il 26 in seconda) ratificher­à gli accordi con Etihad. Ora si apre una fase fitta di operazioni per fare in modo che la nuova Alitalia possa decollare il 1° gennaio 2015: dopo il via libera dell’Antitrust Ue, avverrà il conferimen­to delle attività di Alitalia Cai nella new company. Nel frattempo verrà fatto un aumento di capitale riservato al socio di Abu Dhabi che acquisterà il 49% della nuova Alitalia.

Intanto 40 ex piloti Alitalia stanno per iniziare la loro avventura in Etihad che li ha reclutati nell’ambito di una campagna internazio­nale avviata da mesi per assumere in 5 anni 500-600 capitani e primi ufficiali «per tenere il passo con la rapida espansione della nostra flotta e del nostro network di rotte globali», ricorda Hogan. I nuovi assunti entreranno in servizio tra fine anno e inizio 2015 con un contratto triennale. I primi due ad essere accolti in Etihad questa settimana, il capitano Francesco De Liddo e il primo ufficiale Paolo Sala, parteciper­anno a un corso di formazione di tre mesi per trasformar­e la loro licenza di volo con Airbus A330 e A320 con quella idonea per i Boeing 777.

 ??  ?? Chi è Luca Cordero di Montezemol­o, 67 anni, bolognese, ex presidente di Confindust­ria. È stato presidente della Fiat e di Ferrari per 23 anni. Il consiglio Alitalia lo ha nominato presidente della compagnia
Chi è Luca Cordero di Montezemol­o, 67 anni, bolognese, ex presidente di Confindust­ria. È stato presidente della Fiat e di Ferrari per 23 anni. Il consiglio Alitalia lo ha nominato presidente della compagnia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy