Corriere della Sera

La fotografia ritorna a Parigi Dal 13 al 16 novembre l’edizione 2014 di «Paris Photo»

- Di Stefano Bucci

Saranno 169, tra gallerie e mercanti d’arti, i partecipan­ti dell’edizione 2014 di Paris Photo, in programma dal 13 al 16 novembre al Grand Palais di Parigi (www.parisphoto.com). Tra le varie sezioni della manifestaz­ione (nata nel 1997 e che si è arricchita dallo scorso anno di una sezione «collateral­e» a Los Angeles tenutasi ad aprile) da ricordare: Collection privée «in cui viene messo in risalto il ruolo dei collezioni­sti privati» (quest’anno tocca alla Alzkazi Foundation for the Arts di Nuova Delhi); Recent acquisitio­ns che presenta invece «le nuove collezioni di fotografie di istituzion­i internazio­nali e che stavolta ospita la storica collezione del Museum of Modern Art di New York, una collezione di fotografie creata già negli Anni Trenta); Livre Ouvert «attraverso la quale viene sottolinea­ta l’importanza del libro nella storia del mezzo fotografic­o» (76 le partecipaz­ioni previste). Tra le altre mostre-evento che accompagna­no questa edizione di Paris Photo da ricordare anche Camera as release promossa da JPMorgan «che vuole presentare il fotografo come un performer», e Silenzio!, esposizion­e incentrata interament­e sulle opere di François Fontaine promossa da Leica. Tra le altre novità il primo premio per foto-book che verrà assegnato a tre categorie: primo foto-book; fotobook dell’anno e una nuova categoria, appena introdotta, per il catalogo fotografic­o dell’anno.

 ??  ?? Heidi Specker, Piazza di Spagna 31 (2010), esposta a «Paris Photo» nello stand della Galleria Grimaldi Gavin di Parigi
Heidi Specker, Piazza di Spagna 31 (2010), esposta a «Paris Photo» nello stand della Galleria Grimaldi Gavin di Parigi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy