Corriere della Sera

L’Università del Salento: quel concorso

-

Mi riferisco all’articolo di Gian Antonio Stella che faceva riferiment­o ai recenti bandi di concorso dell’Università del Salento per il reclutamen­to di 16 professori di Seconda fascia ( Corriere, 27 ottobre). La nostra università figura al 263° posto nella classifica del «The» (Times Higher Education) ,richiamata da Stella, e ha scalato 70 posizioni rispetto al 2013, classifica­ndosi, insieme a Trento, al 5° posto tra gli atenei italiani e al primo tra quelli centromeri­dionali. Per l’indicatore sulla qualità della didattica, l’Università del Salento è la prima, tra le università italiane riportate nella classifica The, e seconda solo alla Scuola Normale di Pisa. L’Ateneo è stato tra i pochi che hanno riservato un punteggio specifico, aggiuntivo e premiante, alle esperienze didattiche all’estero. Infatti, generalmen­te è previsto un unico criterio di valutazion­e fortemente orientato su parametri nazionali. Il peso attribuito nel bando all’attività di ricerca rende evidente che uno studioso di grande rilievo internazio­nale, quale quello indicato nell’articolo, che avesse conseguito l’abilitazio­ne alla seconda fascia e presentato domanda, avrebbe vinto la procedura selettiva. Circa l’attività didattica svolta in Italia concordo con Stella: i nostri docenti, pur tra tante difficoltà,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy