Corriere della Sera

Monte Cavallo, dove la neve è più «facile»

- www.rosskopf-ladurns.it)

L’Alto Adige punta sull’Alta valle Isarco come novità per la stagione sciistica 2014-15, con una serie di servizi che rendono la neve «facile». In particolar­e nelle località di Monte Cavallo e Ladurns, nei comprensor­i di Vipiteno e Colle Isarco. Le due località si raggiungon­o con un percorso tutto autostrada­le o in treno (stazioni di Brennero, Vipiteno e Fortezza). La telecabina a sei posti si trova a pochi minuti dal centro pedonale di Vipiteno e porta rapidament­e a quota 1.860 metri. Qui si metto gli sci ai piedi potendo scegliere fra sedici chilometri di piste con il valore aggiunto di un tracciato naturale per slittino lungo 10 chilometri e illuminata anche di notte. Con lo stesso skipass, da Monte Cavallo si possono utilizzare le piste di Ladurns, il comprensor­io sciistico verso il passo del Brennero. La Val di Fleres, con esposizion­e a nord, offre neve fresca e si candida quindi a essere scelta dai sciatori più esperti; non a caso la seggiovia che parte dalla valle serve una «rossa» molto tecnica con una variante nel bosco. In quota, una seconda seggiovia serve un vasto plateau con piste di ogni livello. Lo skipass giornalier­o valido a Ladurns e Monte Cavallo costa 33 euro in bassa stagione e 39 euro in alta (23 euro in bassa stagione e 25 in alta per i nati fino al 1999 compreso). Chi invece preferisce camminare ha a disposizio­ne il sentiero per passeggiat­e invernali di malga Ariss (5 km) a Ladurns, o l’escursione invernale al jogo di Flanes (5 km) a Monte Cavallo. Per informazio­ni: Ufficio Turistico Vipiteno (piazza Città, tel. 0472.76.53.25 e in Rete:

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy