Corriere della Sera

L’Africa (quasi) unita batterà Boko Haram?

- M.Fa.

Una sconfitta di Boko Haram capita di rado. Che succede: l’esercito nigeriano ha finalmente preso l’iniziativa? La missione forte di 7.500 soldati auspicata ieri al vertice dell’Unione Africana ha avuto un immediato riscontro sul terreno? No: a mettere in fuga i miliziani del Califfato dal pur piccolo villaggio di Malumfator­i sono stati i soldati del Chad. È la prima volta che truppe di un altro Stato intervengo­no dentro i confini della prima potenza economica del continente. Un’azione combinata aviazionee­sercito ha decimato ieri uno squadrone del gruppo islamista che negli ultimi 5 anni ha seminato il terrore nel Nord-Est della Nigeria. Il governo di Abuja ha cercato di attribuirs­i parte dei meriti, sostenendo che all’operazione hanno partecipat­o anche velivoli nigeriani. E il presidente Goodluck Jonathan, che il 14 febbraio si gioca la rielezione sul filo di lana contro un ex generale golpista di 72 anni, durante un comizio ha elogiato le «nostre valorose forze armate» che avrebbero ripreso il villaggio di Michika: «Presto riconquist­eremo tutto il territorio perduto». Peccato che il giorno precedente la città simbolo di Maiduguri era stata attaccata nuovamente, con gli assalitori messi in fuga non dall’esercito ma dalle squadre di vigilantes civili. Il Chad, unico Paese ad avere forze armate in grado di contrastar­e Boko Haram, ha promesso un battaglion­e di soldati da inserire nella missione «auspicata» dalla leader uscente dell’Unione Africana (AU), il ministro di Pretoria Dlamini Zuma. Anche Benin, Camerun e Niger hanno offerto un battaglion­e. Ma i primi due sono pesi leggeri, e il Camerun non ha saputo cacciare i miliziani di Abubakar Shekau da casa propria. La missione AU conterebbe sulla collaboraz­ione «tecnica» promessa dagli Stati Uniti. E sulla forza del suo «nuovo» leader. I Paesi dell’Unione Africana hanno deciso di farsi guidare dal novantenne Robert Mugabe, dal 1980 padrone dello Zimbabwe e quasi impresenta­bile a livello internazio­nale. Auguri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy