Corriere della Sera

I magnifici 11 e la collezione che fa curriculum

L’idea per far crescere i nuovi talenti

- Pa. Po.

Cosa succede (spesso) a un giovane stilista fresco di diploma/laurea/ master in fashion designer quando presenta il suo « brillante » curriculum a un’azienda? Semplice, nella maggior parte dei casi, ai compliment­i (parliamo di ragazzi in gamba) segue la litania: «Ma non ha esperienza, peccato. Ripassi». Ma come fa ad averla se non gli è data la chance di farla? Leslie Johsen da Copenaghen, esperta in comunicazi­one, appassiona­ta di moda e talenti, ha trovato una soluzione: Muuse Projects.

Con undici giovani selezionat­i dalle migliori scuole di designer al mondo (dalla Parsons School di New York, alla Saint Martins, alla Marangoni e altre ancora per l’Italia Marco Rambaldi, Daniz Terli e Claudia Gamba) Leslie ha creato, con il sostegno della famiglia del gruppo Pandora, una collezione di 82 pezzi. «Il lavoro è stato come se si trattasse di un team, solo che nessuno si conosceva e il risultato si è visto qui a Parigi quando ci siamo ritrovati tutti insieme: ho pianto», racconta davanti ai manichini vestiti degli abiti realizzati con tessuti di gran pregio e tagli sartoriali.

«C’è stato un primo input sul tema e sulla cliente ideale: una donna che ama la moda e ama vestire bene ma non è una sciocca e ritiene soprattutt­o che non debba essere il brand il valore aggiunto, ma piuttosto la qualità e il prezzo. Insomma una mondana donna alfa. Ed è partita la ricerca. La cosa incredibil­e è che nel secondo step, senza avere nessun contatto fra di loro, erano quasi allineati sui colori». Leslie si definisce una sorta di «direttore d’orchestra» ma sull’etichetta ci sarà il nome del designer (che ha le royalty sulle vendite) e poi by Muuse Project. «Così finalmente nel loro curriculum potranno scrivere che hanno fatto esperienza con una loro collezione»: questo l’inghippo. I capi (che hanno prezzi contenuti, a partire da 250 pur essendo designer, sino a un massimo di 700 euro) saranno venduti on line e in pochissimi punti nel mondo.

La linea è maschile e i tocchi militari, eppure c’è una sensuale femminilit­à in ogni proposta. Il cotone tecnico affianca i classici come lana e cachemire, flanella a spina di pesce, popeline gessato, e gazar in lana e seta. Una stampa floreale, ispirata dal mobile «Fatima» del 1937 rivestito in chintz di Josef Frank, veste la sera.

 ??  ?? Un parka tecnico con gonna a tubo
Un parka tecnico con gonna a tubo
 ??  ?? Rosso è una dei colori del progetto
Rosso è una dei colori del progetto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy