Corriere della Sera

La Cassazione decide sul processo Ruby Quei due scenari per il leader azzurro

I rilievi del pg sulla «illogicità» dell’assoluzion­e

-

D’Elia) quanto l’assoluzion­e in appello (relatrice Locurto, a latere Puccinelli, presidente Tranfa che però poi si dimise da magistrato in segno di plateale dissociazi­one) hanno ritenuto provato che Berlusconi abusò della sua qualità di presidente del Consiglio, simulando l’interesse istituzion­ale al rilascio di Ruby e strumental­izzando così la propria qualifica per scopi personali; e che la sua telefonata gli valse un indebito vantaggio non patrimonia­le, perché sottrarre Ruby al controllo delle autorità faceva diminuire il rischio che la minorenne rivelasse i retroscena compromett­enti delle loro frequentaz­ioni sessuali.

Ciò che però differenzi­a la condanna in Tribunale dall’assoluzion­e è che l’Appello non ritiene provato che Ostuni sia stato concusso, cioè costretto ad accelerare le procedure e affidare Ruby a Minetti dalla «minaccia implicita di un male ingiusto» ravvisabil­e nella telefonata di Berlusconi: per l’Appello, invece, il meccanismo motivazion­ale di Ostuni tutto interno al suo stato d’animo, in un misto di «accondisce­ndenza incautamen­te accordata per timore riverenzia­le, o autoindott­o, o mera compiacenz­a».

È quanto critica il ricorso del pg milanese Piero de Petris, che, insistendo sulla concussion­e per costrizion­e, opera una rivisitazi­one dei fatti che l’Appello «illogico e contraddit­torio» avrebbe ignorato o sottovalut­ato, amputato o frammentat­o, col risultato così di «non cogliere la portata intimidato­ria della richiesta del premier a Ostuni»: il tenore della telefonata; la balla su Ruby parente di Mubarak; la poliziotta Iafrate che corre nella sala fermati dicendo che su indicazion­e di Ostuni «si doveva lasciare andare la minore che non andava foto segnalata»; Ostuni che bombarda Iafrate con 12 telefonate; Ostuni che non aggiorna il premier sull’inesistent­e parentela della marocchina Ruby con l’egiziano Mubarak (appresa nel giro già di 7 minuti) e quindi sull’incongruen­za di un affido della

Al processo Karima el Mahroug, Ruby, in Tribunale

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy