Corriere della Sera

Il «Corriere delle Sera» consolida la leadership su carta e digitale con 407 mila copie

-

Ancora in testa alla classifica: a gennaio il «Corriere della Sera» si conferma al primo posto del podio, secondo i dati Ads (Accertamen­ti diffusione stampa) tra i giornali più diffusi con più di 407 mila copie, somma di quelle cartacee e digitali. Con un migliorame­nto rispetto al mese precedente del 3,6%. Completano il podio «Il Sole 24 Ore», con oltre 384 mila copie e «La Repubblica», con circa 354 mila copie. Numeri che, val la pena ricordarlo, valgono come diffusione totale e includono per esempio la distribuzi­one in edicola, gli abbonament­i e le vendite dirette insieme alle copie digitali, con dati per singolo canale diversi a seconda della testata. Fuori dal podio, al quarto posto, l’edizione del lunedì de «La Gazzetta dello Sport» (225.439 copie) con, a seguire, «La Stampa» (223.708), «La Gazzetta dello Sport» (213.163), «Il Messaggero» (137.359), «Qn-Il Resto del Carlino» (124.516). Per quanto riguarda invece le singole vendite di copie digitali, in testa resta, come nel mese precedente e anche in lieve migliorame­nto (+1,4%), «Il Sole 24 Ore» (203.980) , seguito dal «Corriere della Sera» (85.656). Anche per il Corriere si registra un incremento delle vendite della versione digitale rispetto a dicembre del 4,5%. Al terzo posto «La Repubblica» (69.436), seguita da «La Stampa» (31.313), «Italia Oggi» (19.950), le “due” «Gazzetta dello Sport», l’edizione del lunedì (15.830) e quella di tutti i giorni (17.584). Terminano la classifica dei primi dieci per vendita di copie digitali, «Il Fatto Quotidiano», con poco più di 10 mila copie e «L’Unione Sarda» (8.091).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy