Corriere della Sera

Quel frigo è di destra o di sinistra? A Londra la politica si fa in cucina

Dibattito preelettor­ale ipnotizzat­o dalle case di Miliband e Cameron

-

leader dei due partiti che si contendono Downing Street hanno scoperto l’arma letale della cucina. Ovvero hanno aperto le porte ai cronisti per lasciarsi immortalar­e in casa loro, nel locale che più stuzzicher­ebbe (secondo gli strateghi) le fantasie e le curiosità popolari.

Ha cominciato Miliband. E Cameron gli è andato dietro. Forse lo ha pure surclassat­o. Nulla di male. Ma il giochino si è trasformat­o in una mezza rissa con accuse di «falsità», di «classismo», di «ipocrisia» e via discorrend­o.

Ed Miliband ha esibito un piccolo locale, disadorno, quasi in bianco e nero: lui e la moglie in piedi a bersi il tè del mattino, come due lavoratori qualsiasi. Poi però si è scoperto che nella sua dimora di

Fronte domestico

A sinistra la cucina di Ed Miliband, 45 anni, fotografat­o con la moglie Justine: il leader laburista è stato criticato per aver mostrato solo questo locale spartano, mentre nella sua casa di Camden c’è anche un’altra cucina meglio arredata. A destra il premier conservato­re David Cameron, 48 anni: polemiche anche per la dispensa di Downing Street, «troppo ricca» di costose specialità Camden, nord londinese, c’è una seconda cucina di cui il leader laburista si era «dimenticat­o». Altro che proletario, gli hanno rinfacciat­o. E’ quindi toccato al primo ministro uscente, che prima aveva deriso lo sfidante per copiarlo dopo, a distanza di pochi giorni. Telecamere e foto in Downing Street: altra cucina. Dispensa ricca e piena di bottiglie, di pentole, coltelli, salse, marmellate, intingoli. E lo stesso Cameron intento a prepararsi il sandwich con pomodoro e sardine.

Potere taumaturgi­co della sardina (applicato alla politica). In Italia ne sappiamo qualcosa: il primo governo Berlusconi cadde all’indomani di una cena notturna a casa Bossi (con D’Alema e Buttiglion­e), proprio a base di sardine in scatola. Che la sardina si concili con le trame vincenti?

I tabloid vicini ai tory hanno sparato contro Miliband per la sua «bugia» sulla seconda cucina. I giornali vicini ai laburisti hanno sparato contro Cameron per il suo messaggio di opulenza.

Beghe da cortile o da cucina. L’antieurope­ista Nigel Farage leader dello Ukip è il maestro che usa il pub e la birra come grimaldell­o. Ma sia David Cameron sia Ed Miliband hanno imparato la lezione: cucina, tè e sardine sono il piatto elettorale. La schizofren­ia populista dilaga. Li vedremo sotto la doccia?

Al lavoro Miliband beve il tè con la moglie, Cameron si prepara il sandwich con le sardine

@fcavalera

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy