Corriere della Sera

Intesa Sanpaolo inaugura «The Waterstone» Messina: «Expo 2015 motore per la ripresa»

- Federico De Rosa

Il padiglione Lo spazio espositivo di Intesa per Expo 2015, The Waterstone, realizzato da Michele De Lucchi Intesa Sanpaolo taglia per prima il traguardo dell’Expo 2015. I lavori per «The Waterstone», il padiglione dell’istituto di credito, sono terminati e ieri il ceo Carlo Messina ha tagliato il nastro. «Questa per noi è un’iniziativa strategica - ha spiegato Messina - crediamo nel Paese e questo, grazie alle condizioni esterne che ci sono, è un anno unico per cogliere la crescita. Expo è un motore endogeno, noi ci stiamo investendo in maniera importante e siamo pronti a investire ancora». Intesa ha impegnato 30 milioni per l’Expo, di cui 2 per la costruzion­e del padiglione, che si sviluppa su una superficie di 1.000 metri quadri, su progetto di Michele De Lucchi, ed è realizzato interament­e con materiali ecososteni­bili. La superficie esterna è ricoperta da 6.363 tavolette di legno di abete. Durante i 180 giorni dell’Expo lo spazio di Intesa ospiterà 250 eventi ispirati al tema dello «sharing», la condivisio­ne, realizzati in collaboraz­ione con il Teatro alla Scala, il Piccolo e il Parenti di Milano, il Regio di Torino, il San Carlo di Napoli, Torino Jazz Festival, Mito Settembre Musica, e Torino Cinema Festival e altri. Ma ci saranno soprattutt­o 400 aziende del made in Italy che con l’iniziativa «Ecco la mia impresa» potranno presentars­i agli ospiti di Expo utilizzand­o il padiglione di Intesa. «Ci abbiamo creduto dall’inizio, quando non erano in molti a farlo — ha ricordato Messina — ora attraverso le iniziative che metteremo in campo per valorizzar­e la partnershi­p e la nostra presenza fisica nel cuore dell’Expo 2015 riteniamo di dare un contributo importante al successo di un evento internazio­nale che sarà motore della crescita del Paese».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy