Corriere della Sera

La nuova vita di Amanda Nozze, articoli sui coyote «Sono quella fortunata»

-

Il gesto La mano del fidanzato Colin Sutherland sulla spalla destra di Amanda Knox mentre la giovane parla a Seattle dopo la sentenza la sua storia con Sollecito. Poi James Terrano. Ma dall’anno scorso il suo cuore batte solo per Colin Sutherland. Il giovane musicista (27 anni come Amanda), soprannomi­nato «Thunderstr­ike» suona la chitarra basso in un gruppo rock, «The Johnny Pumps», la cui musica viene definita «impure metal » , con un sottofondo punk. Amanda lo ha raggiunto a New York, dove lui vive e suona.

Per un po’ è stata con lui a Brooklyn. Ma ora pare che Colin, che ieri era al suo fianco, si sia trasferito a Seattle. E papà Curt qualche giorno fa ha confermato che presto i due si sposeranno, probabilme­nte in estate. E che, punk o non punk, Colin è già stato protagonis­ta di una tradiziona­lissima festa familiare, il 3 febbraio scorso, per ufficializ­zare il fidanzamen­to.

Chi la conosce, dice che Amanda in questi anni ha cercato in tutti i modi di mostrare forza e di riacquista­re la sua serenità, ma l’ombra di Meredith e la pressione della vicenda giudiziari­a hanno continuato a scandire la sua vita. Che lei ha cercato di cambiare più volte. Prima ha ripreso gli studi di linguistic­a e scrittura interrotti durante la detenzione. E nove mesi fa si è finalmente laureata alla Washington State University. Poi ha lasciato la casa dei genitori per andare a vivere con l’amica del cuore, Madison Paxton, in un miniappart­amento di Maynard Avenue, nel cuore della vecchia Chinatown, un quartiere che a Seattle ha un sapore alternativ­o, oltre che etnico. Quindi un altro trasloco, il trasferime­nto a New York, dove è stata più volte ripresa mentre abbracciav­a e baciava con passione Colin, incurante di chi stava a guardare. Momenti di spensierat­ezza sul grande pontile di legno di Coney Island: la passeggiat­a sull’oceano dei residenti di Brighton Beach, sulla punta di Brooklyn. Poi il ritorno a Seattle. Inatteso come l’annuncio del fidanzamen­to. Chi è oggi, davvero, Amanda? Capelli corti, ingrassata, occhiali fuori moda, dimostra ben più dei suoi 27 anni. Certamente non è più la «bella con lo sguardo assassino»

I cambiament­i Occhiali fuori moda, qualche chilo in più Sposerà un amico di infanzia chitarrist­a rock Il futuro? Non so cosa farò, adesso assorbo il presente, un momento di grande gioia

che ha alimentato per anni le cronache. È cambiata lei? È stata la strategia imposta dalla Gagerty Marriott, l’agenzia specializz­ata in «crisis management» assunta dai Knox per gestire l’immagine di Amanda e i rapporti con i media in questi anni terribili e, per lei, ancora pieni di insidie?

Di certo dopo il libro (che le ha fruttato 4 milioni di dollari) e il film sulla sua vicenda, Amanda, pur non nascondend­osi, ha evitato i riflettori (Donald Trump le aveva pronostica­to una carriera televisiva, tra un «reality» e l’altro). Ma c’è qualcosa che non quadra in questo ritorno alla normalità. Come David, il primo fidanzato che era stato suo compagno di scuola, e come James, il secondo, conosciuto all’università di Seattle prima di andare a studiare a Perugia, anche Colin viene dal passato di Amanda. Un passato ancor più remoto: erano amici d’infanzia. Sembra quasi che Amanda non riesca a costruire relazioni nuove, a fidarsi di altri. Ieri dicevo: «Meredith era mia amica. Meritava moltissimo dalla vita. Io sono quella fortunata». Il colpo di spugna della Cassazione ha spazzato via molte nuvole. Ma non, forse, gli incubi di quella notte di otto anni fa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy