Corriere della Sera

Il Tesoro: non scenderemo sotto il 51% in Rai Way

- F. Mas.

«Una frase così sommaria e liquidator­ia mi meraviglia. Solitament­e Stefano ha giudizi più equilibrat­i. Penso che, non conoscendo bene il merito della riforma, abbia scelto la formula standard che usa nei confronti di Renzi e del governo».

Roberto Fico, M5S, presidente della Vigilanza, parla di una «Gasparri 2.0 alla Renzi».

«Invece il senso della riforma è fare della Rai un’azienda vera, con un manager messo nelle condizioni di decidere, di operare, evitando la quotidiana e estenuante mediazione tra politica e gestione».

Perché non è stato adottato il modello Bbc con un comitato di controllo e uno di gestione? Così non si mettevano i partiti fuori dalla Rai? Perché Il Tesoro ribadisce di non voler andare sotto il 51% in Rai Way, la controllat­a Rai che gestisce le torri di trasmissio­ne tv oggetto di un’offerta pubblica di acquisto e scambio da 1,2 miliardi di Ei Towers, l’omologa società controllat­a da Mediaset al 40%. Il Tesoro «ribadisce la volontà di mantenere una partecipaz­ione pubblica pari al 51% nel capitale di Rai Way (oggi al 65%, ndr) , peraltro esplicitat­a nel decreto» che ha regolato la quotazione. La precisazio­ne arriva dopo lo stop Consob all’esame del prospetto dell’opas che prevede il raggiungim­ento di almeno il 66,7% del capitale. Per non far fallire l’opas, ora Ei Tower dovrebbe cambiarne i termini. Ma il ceo Guido Barbieri ha già detto che non accetterà meno azioni «senza garanzie gestionali e di governance».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy