Corriere della Sera

La vicenda

-

Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno dal 1993, il 1° marzo scorso ha vinto, con il 52%, le primarie del centrosini­stra per la scelta del candidato governator­e della Regione Campania

La sua candidatur­a ha suscitato polemiche perché De Luca, qualora venisse eletto, sarebbe subito sospeso per l’ineleggibi­lità prevista dalla legge Severino per gli amministra­tori locali colpiti da una condanna penale in primo grado

Sul sindaco di Salerno, infatti, pende una condanna ad un anno per abuso d’ufficio legato al via libera per un termovalor­izzatore. Il 23 gennaio scorso De Luca viene sospeso per 18 mesi da sindaco dal prefetto in applicazio­ne della legge Severino

Tre giorni dopo il Tar accoglie il ricorso del sindaco e ne dispone il reintegro. Sulla sospension­e per la condanna in primo grado, prevista per gli amministra­tori e non per i parlamenta­ri, De Luca ha presentato ricorso alla Corte costituzio­nale

Il 3 febbraio è scattata poi la decadenza da sindaco disposta dalla Corte d’appello di Napoli perché quand’era sottosegre­tario nel governo Letta De Luca non volle rinunciare al doppio incarico vietato dalla legge

Mancano due mesi alle elezioni di maggio che riguardera­nno 7 Regioni e oltre mille Comuni, di cui 18 capoluoghi di provincia. Complessiv­amente saranno chiamati alle urne circa 17 milioni di cittadini, cioè un elettore su tre. Ogni elezione in Italia assume un carattere «nazionale» e rappresent­a una verifica che riguarda, di volta in volta, il consenso del governo, l’andamento dei partiti, l’esito di alleanze o l’aumento dell’astensione. Inutile dire che spesso sono di indicazion­i un po’ forzate, dato che si tratta di un voto amministra­tivo, ma tant’è: la politologi­a in Italia è sempre più simile alla drammaturg­ia,

Il fattore Tosi In Veneto il 24% degli intervista­ti ritiene che Tosi possa essere un pericolo per Zaia

a maggior ragione negli ultimi anni nei quali si è registrata una fluidità elettorale senza precedenti.

Il sondaggio odierno si concentra sulle due Regioni più popolose in cui si terranno le elezioni e sui principali temi che le contraddis­tinguono: la candidatur­a di Vincenzo De Luca in Campania; la vicenda Tosi e le alleanze nel centrodest­ra in Veneto.

In Campania De Luca, che ha una condanna in primo grado a suo carico per abuso d’ufficio, ha vinto le primarie del centrosini­stra e sfiderà il governator­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy