Corriere della Sera

Benetton chiude l’accordo con Dufry I duty free agli svizzeri per 1,3 miliardi

L’Opa sui negozi negli aeroporti finanziata dai fondi sovrani di Qatar e Singapore

-

I Benetton vendono un pezzo del loro impero e incassano 1,3 miliardi di euro. Il colosso dei negozi aeroportua­li World Duty Free — nato nell’ottobre 2013 da uno spin-off da Autogrill e quotato a a Piazza Affari — passa di mano. A comprare è il concorrent­e Dufry, colosso svizzero quotato a Zurigo, forte di 1.600 negozi sparsi in tutto il mondo piu altri 300 a marchio Nuance che ne fanno già adesso il primo operatore al mondo con 217 aeroporti coperti, una presenza in 60 paesi e una quota di mercato del 15%. A questi ora aggiungerà i 495 negozi di World Duty Free, presenti in 19 paesi e in 98 aeroporti.

Il valore dell’operazione è enorme: l’intera World Duty Free (Wdf) viene valorizzat­a 2,6 C’è un pezzo di innovazion­e e design italiano nella nuova sede del Centre Pompidou, inaugurata ieri a Malaga. Ci sono infatti circa 250 metri quadrati di cemento trasparent­e i.light di Italcement­i (gruppo Pesenti), un elemento caratteriz­zante dell’edificio che è stato ideato dall’artista francese Daniel Buren e che ha cambiato lo skyline del porto della città spagnola. Il Centro Pompidou di Parigi è un riferiment­o culturale internazio­nale, terzo monumento più visitato di Francia e allo stesso modo il suo spin-off spagnolo, chiamato «PopUp Pompidou». È la prima volta che il museo francese consente la realizzazi­one di una propria struttura al di fuori dei confini nazionali.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy