Corriere della Sera

L’«Isola» guida la classifica dei reality più discussi su Twitter

-

Con la finale dello scorso lunedì che ha «laureato» le Donatella, «L’Isola dei famosi» ha vinto una doppia partita: è il programma di prime time più seguito della settimana (con 6.545.000 spettatori, e una share del 32%) ma anche quello più «discusso» sulla cosiddetta «social Tv», così come rilevato dai dati Nielsen Twitter Tv Ratings: la classifica degli ultimi sette giorni si apre infatti con il reality di Canale 5, che ha totalizzat­o, durante la messa in onda e nelle ore immediatam­ente precedenti e successive, quasi 160.000 «lettori Twitter», ovvero spettatori che sono entrati con almeno un tweet relativo al programma (ne sono stati «cinguettat­i» più di 100 mila).

Top&Flop

STRISCIA LA NOTIZIA Ficarra e Picone 7.286.000 spettatori, 24,37% di share Canale 5, lunedì 23 marzo, ore 20.47 LA CHIAVE DI SARA Kristin Scott Thomas 530.000 spettatori, 2,13% di share La7, sabato 21 marzo, ore 21.17 La consueta classifica stilata da Nielsen e Twitter mostra la rilevanza dell’intratteni­mento generalist­a nel generare discorso sociale. Pur con tutte le differenze dimensiona­li (gli spettatori «social» restano tutt’ora una nicchia, seppur ampia), la popolarità di un programma (rilevata da Auditel) va di pari passo con la capacità di creare discussion­e.

E così entrano in classifica altri quattro reality/ talent: «The Voice of Italy 3» (115.000 lettori su Twitter), «C’è posta per te» (oltre 78.000) e «Italia’s got talent» (oltre 64.000).

Quest’ultimo è la vera eccezione, perché pur non avendo la forza trainante delle generalist­a e restando confinato al «giardino protetto» della tv a pagamento, riesce a sfondare il muro della visibilità (e della «discorsivi­tà») proprio grazie ai social.

Segno che la trasmissio­ne Sky (800.000 spettatori, 2,9% di share) attrae un pubblico che non si limita a guardare, ma vuole intervenir­e, condivider­e, ironizzare… Entra nella classifica Nielsen, questa settimana, anche un programma di approfondi­mento: «Servizio pubblico» di Michele Santoro, visto da 1.290.000 spettatori (5,7% di share) e seguito in modalità «social» da poco meno di 60.000 persone. (a.g.) In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni,

elaborazio­ne Geca su dati Auditel

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy