Corriere della Sera

«Estero, giovani e filiera Porterò il modello francese

I progetti di Capasa, neopreside­nte della Camera della moda

-

La parola che ha sottolinea­to quando ha incontrato le persone dello staff della Camera della moda è stata «orgoglio». «Dobbiamo ripartire da qui, dall’orgoglio di essere unici», dice Carlo Capasa, neodesigna­to presidente della Camera. «Ho accettato con spirito di servizio — spiega l’imprendito­re, amministra­tore delegato di Costume National — consapevol­e che l’incarico è importante e richiede energia e impegno. Ma la Camera ha un consiglio di amministra­zione meraviglio­so » . Elenca nome per nome. Sono i big del settore: due anni fa hanno deciso di mettersi in gioco per ridare smalto a Milano e alla moda italiana. Che ha qualche problema.

«Quando pensiamo alla moda facciamo sempre riferiment­o alle sfilate, che sono una vetrina importante ma non sono tutto. Una delle cose più importanti è la filiera: abbiamo fabbriche dove convivono l’artigiano dalla grandissim­a manualità con le tecnologie più avanzate. Aziende che sono il frutto di generazion­i e che riescono a trattare dal filo al prodotto finito. Ecco, mi piacerebbe fare un giro tra tutte queste nostre imprese per far capire che la moda italiana è unica nel pianeta ed è il nostro miglior ambasciato­re». Come sarà la sua Cnmi? «Conto di presentare all’assemblea del 14 maggio un piano operativo. Penso che ci si debba focalizzar­e su poche cose: l’internazio­nalizzazio­ne, anche per restituire alla Camera la dimensione che le è propria; i giovani; la filiera. Dobbiamo lavorare sui rapporti, sulle dimensioni e sulla comunicazi­one, organizzan­do meglio le settimane della moda, agendo da facilitato­ri per i giovani, dialogando con le amministra­zioni e col governo».

Stendere i calendari delle sfilate è quasi impossibil­e per il protagonis­mo di molti.

«La componente individual­istica della moda è anche un

Ho sfilato per 23 anni a Parigi, lì le regole sono più rigide Serve positività

Carlo Capasa, ad di Costume National

Farò il giro di tutte le nostre imprese, voglio far capire che siamo unici

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy