Corriere della Sera

La sorte processual­e dei due marò

-

L’ordinanza della Corte Suprema dell’India che ha prorogato al 15 luglio la licenza di convalesce­nza in Italia di Massimilia­no Latorre non è un buon segnale per le sorti dei due fucilieri. Infatti la Corte, contempora­neamente, ha fissato per fine aprile l’udienza dinanzi al tribunale «speciale» (da essa stessa istituito con sentenza del 18 gennaio 2013) che dovrà pronunziar­si sull’istanza dei difensori dei due marò volta a escludere dalla titolarità dell’Accusa pubblica (la funzione che in Europa è svolta dal Pubblico ministero) la Nia (Agenzia indiana antiterror­ismo). La Corte ha implicitam­ente riaffermat­o la giurisdizi­one dei tribunali indiani e non ha spostato di una virgola le due erronee premesse su cui si fonda la sentenza del 2013: 1) l’inapplicab­ilità dell’art. 97 del Trattato Onu sul Diritto del mare (Unclos), invocato invece dall’Italia per affermare la propria giurisdizi­one: essendosi l’incidente verificato in alto mare, la responsabi­lità penale dei soggetti coinvolti appartiene alla giurisdizi­one dello Stato di bandiera della nave. 2) Se è vero che l’evento criminoso si è verificato a 20,5 miglia dalla costa indiana, cioè al di fuori delle acque territoria­li indiane (12 miglia marittime secondo le Convenzion­i internazio­nali), è pur vero che è avvenuto nella «Zona contigua» indiana, che si estende per altre 12 miglia. L’argomento è infondato poiché l’art. 33 di Uniclos autorizza lo Stato costiero a esercitare nella «Zona contigua» solo il controllo per prevenire e reprimere violazioni di proprie leggi e regolament­i doganali, fiscali, sanitari e di immigrazio­ne. Ciò esclude che l’India possa indagare e perseguire i due militari per il delitto di duplice omicidio, perché sarebbe stato commesso a oltre 20 miglia dalle sue coste. Al processo sarà questo il terreno su cui si svolgerà la contesa con l’Accusa da parte dei difensori, tenuto conto che sarà irrilevant­e sapere se l’Accusa sarà esercitata dalla Nia o dagli organi ordinari dell’azione penale: conterà solo la legge che il tribunale speciale deciderà di applicare e che, secondo i normali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy