Corriere della Sera

Le domande

- Emanuele Lamedica

Due dei test usati per le selezioni iniziali

Leggi la poesia e rispondi al quesito

Pensiero, io non ho più parole. Ma cosa sei tu in sostanza? Qualcosa che lacrima a volte, e a volte dà luce. Pensiero, dove hai le radici? Nella mia anima folle o nel mio grembo distrutto? Sei così ardito vorace, consumi ogni distanza; dimmi che io mi ritorca come ha già fatto Orfeo guardando la sua Euridice, e così possa perderti nell'antro della follia. Alda Merini, «Pensiero, io non ho più parole», in La Terra Santa, 1984

Domanda: Quale delle seguenti figure retoriche è presente nella poesia? a. chiasmo b. paronomasi­a c. ossimoro d. litote

Indica il significat­o delle due locuzioni

Fare il portoghese

a. offrire a qualcuno il biglietto di uno spettacolo

b. qualificar­si come portoghese di nascita

c. non pagare il biglietto di ingresso per uno spettacolo

d. pagare ognuno la propria quota di una spesa dopo aver diviso il totale in parti uguali

Dire pane al pane e vino al vino a. parlare in modo semplice b. adattare le proprie parole all’interlocut­ore

c. essere abili nel riconoscer­e la natura delle cose

d. dire apertament­e ciò che si pensa

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy