Corriere della Sera

«Nessuna caccia al colpevole: un episodio del genere può succedere ovunque»

- Riccardo Bruno

tra i coniugi erano buoni».

Chi ha in cura Enzo Costanza accenna solo a una «psicopatol­ogia organica». «Sembrerebb­e una fuga dissociati­va, psicogena — aggiunge Mencacci —, sintomo dei camminator­i che prendono e partono. O potrebbe richiamare una forma di tipo epilettico. In entrambi i casi la caratteris­tica è la comparsa di una fuga di fronte a un evento della vita traumatico o comunque stressante, come potrebbe essere quello di un padre nel post partum».

Mencacci non va oltre, ma trova «tanti elementi incongruen­ti» in queste prime ricostruzi­oni dei fatti. Come il presunto «delirio salvifico, la volontà di mettere in salvo il figlio» che poco si conciliere­bbe con una situazione familiare priva di contrasti significat­ivi.

Ancora più cauto Luigi Zoja, psicanalis­ta junghiano che ha a lungo indagato sui rapporti tra padri e figli. «Mi viene in mente cosa mi disse lo scrittore David Grossman a proposito dell’episodio biblico del sacrificio di Isacco. Osservava che il Dio della Bibbia è molto intelligen­te perché si rivolge al padre Abramo, se avesse chiesto a Sara, la madre, di uccidere il figlio lei lo avrebbe trattato come un pazzo. I padri sono più poveri e disorienta­ti, soprattutt­o con bambini così piccoli, con i quali non si è ancora creato un legame forte».

La domanda è se in patologie di questo tipo, con segnali di malessere evidente, è possibile fare qualcosa prima che sia troppo tardi. Zoja è categorico: «Le casistiche servono per le compagnie di assicurazi­one. Siamo essere umani, è complicati­ssimo prevedere i comportame­nti. Sicurament­e va favorito un maggiore intervento delle istituzion­i, fare figli implica tante responsabi­lità». In ogni caso nessuna caccia ai colpevoli. «Sarebbe potuto succedere anche nei sistemi più evoluti, come quelli del Nord Europa — conclude Zoja —. Non prendiamoc­ela con le nostre strutture o con lo psichiatra».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy