Corriere della Sera

La campagna anti-stupro

-

A suo agio in quel fisico incredibil­e. Ho subito pensato a Anita Ekberg. La dolce vita, la Fontana di Trevi...».

Marciano ama le donne («Tutti pensano che il business di Guess sia per il 90% femminile, non è così, ma non mi dispiace») e crede che coloro i quali hanno ricevuto molto dalla vita abbiano l’obbligo morale di aiutare gli altri: ecco perché la sua attività filantropi­ca con la Guess Foundation lo impegna sempre di più con il passare degli anni, tra istruzione e ricerca medica e un progetto molto civile che il 29 maggio Guess Foundation Europe lancerà nel nostro Paese: il primo «Denim Day» italiano, patrocinat­o da The Circle Italia a favore dell’associazio­ne Di.Re, Donne in Rete contro la Violenza (il Denim Day americano si terrà il 29 aprile). Nato 15 anni fa grazie all’associazio­ne Peace Over Violence di Los Angeles, il movimento Denim Day è una risposta alla sentenza della Corte di Cassazione italiana che nel 1999 annullò una condanna per stupro con la motivazion­e che la vittima indossava jeans aderenti che, secondo la Corte, non sarebbe stato possibile sfilare contro la sua volontà. Le donne indossaron­o jeans per protestare contro il verdetto e, da allora, il Denim Day è diventato una campagna di sensibiliz­zazione e prevenzion­e. Partirà sui social media, e dal 16 al 29 maggio presso i punti vendita Guess italiani sarà possibile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy