Corriere della Sera

Agenzia delle Entrate, 140 mila domande per 892 posti

Il concorso che offre contratti a tempo indetermin­ato a 1.500 euro netti al mese

- Lorenzo Salvia

Non è mai un piacere quando arriva a casa una lettera del Fisco. Ma se la busta fa il percorso inverso, il timore si trasforma in speranza. Tra pochi giorni partirà il concorso dell’Agenzia delle Entrate per «l’assunzione a tempo indetermin­ato di 892 unità per attività amministra­tivo- tributaria » . Funzionari­o del Fisco, insomma.

Posto fisso con stipendio di ingresso intorno ai 1.500 euro netti al mese. Le domande arrivate sono quasi 140 mila, per la precisione 137.515. Come se tutti gli abitanti di Rimini, bambini e pensionati compresi, avessero deciso di partecipar­e ai test che dal 7 maggio vedranno sfilare i candidati nel padiglione numero 3 della Fiera di Roma.

Il lavoro scarseggia e in questi nei primissimi giorni, dopo l’apertura del bando pubblicato a febbraio, le domande avevano già superato quota 50 mila. Forse anche per questo tra i candidati non ci sono soltanto giovani laureati a caccia del primo impiego, ma anche profession­isti che con la crisi hanno visto ridursi i margini di guadagno e adesso sono in cerca di un porto sicuro. Il concorso, poi, riguarda solo le Regioni del Nord, quelle dove il posto pubblico ha avuto sempre meno successo perché di lavoro ce n’è sempre stato di più. Gli 892 posti da funzionari­o, riservati ai laureati, sono disponibil­i in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. E quasi la metà delle domande, 58 mila, è proprio per la Lombardia. Arrivare al traguardo non sarà facile. Rossella Orlandi, 58 anni, è il direttore della Agenzia delle Entrate

Non solo per l’affollamen­to: consideran­do posti disponibil­i e numero dei candidati, ce la farà uno su 156. Ma anche perché, a veder bene le procedure, superare le prove non garantisce il posto in automatico. Dopo i test attitudina­li di maggio, ci sarà una prova tecnico profession­ale. Poi a settembre, tempi record per la pubblica amministra­zione se saranno rispettati, i vincitori cominceran­no un tirocinio di 6 mesi. Lavorerann­o negli uffici dell’Agenzia delle Entrate, affiancati da chi funzionari­o già lo è. Alla fine di quel periodo ci sarà un esame finale e, se tutto va bene, arriverà la vera e propria assunzione a tempo indetermin­ato.

Lombardia record La maggioranz­a delle domande, ben 58 mila, proviene dalla Lombardia

lorenzosal­via

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy