Corriere della Sera

Si illumina l’Albero della Vita

- Paolo Foschini

«Incantesim­i, spari e petardi», canterebbe Paolo Conte. Alla fine l’Albero della Vita pensato da Marco Balich per il Padiglione Italia sarà anche qualcosa di più e ormai da qualche giorno — anzi da qualche notte — ha cominciato a provare le centinaia di effetti speciali con cui ogni ora per le 182 giornate di Expo regalerà ai visitatori spettacoli di luci, suoni e immagini: il tutto con l’aggiunta dei giochi d’acqua della Lake Arena su cui sorge. Alto 35 metri con una chioma di 42 su una base di 45, con una struttura fatta di 150 tonnellate di acciaio al carbonio e 240 metri quadri di larice siberiano, più 50 di flange e bulloni, più 25 chilometri di cavi, l’Albero della Vita sarà visitabile anche all’interno e ciascuno potrà lasciarvi scritto il proprio sogno per il futuro. Per questo, per essere sicuri siano sogni e non rimpianti, vi saranno ammessi solo gli under 24.

Sarà pronta e visitabile la mostra di Palazzo Italia, così come è già completame­nte finito l’allestimen­to interno del Padiglione Zero, che rappresent­a di fatto l’introduzio­ne vera alla visita dell’intera esposizion­e.

Negli ultimi giorni — lasciata in fondo di proposito — è stata completata la posa dei prati e la semina del verde dopo che già da settimane erano stati piantati oltre 40 mila tra alberi e arbusti.

L’incertezza come si diceva riguarda la pioggia che per un giorno e mezzo potrebbe determinar­e un rallentame­nto negli ultimi lavori di verniciatu­ra e di pulizia del cantiere. Molto probabile, se non sicuro, viene dato il maltempo per il giorno dell’inaugurazi­one. Si incrociano le dita, perché tutto avverrà comunque all’aperto.

Proprio in relazione al giorno dell’apertura il commissari­o Sala ha riconosciu­to che «c’è un po’ di preoccupaz­ione» per le proteste annunciate dai No Expo. «Ma stiamo lavorando con la prefettura e le forze dell’ordine per essere pronti anche a questo — ha concluso — e speriamo che non succeda niente. Expo è un evento fatto soprattutt­o per le famiglie e per i ragazzi».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy