Corriere della Sera

«Io di destra nella cella di Gramsci Solo un gesto di pacificazi­one»

- Renato Benedetto

«Io rappresent­o la destra», continua a ripetere Adriana Poli Bortone nella campagna elettorale che la vede candidata, con il sostegno di Forza Italia, alle Regionali pugliesi. E non c’è da stupirsene vista la sua storia politica: prima nel Msi, poi An, Pdl e Fratelli d’Italia. Ha invece stupito qualcuno il 25 Aprile della candidata «di destra»: con lo sfidante pd Michele Emiliano era a Turi (Bari), per ricordare Antonio Gramsci nella cella dove è stato imprigiona­to dal regime fascista. «Ho sentito che dovevo rendere omaggio anche io a Gramsci», spiega. Se il pensiero dell’intellettu­ale comunista affascina la destra francese, a cominciare da Marine Le Pen, per Poli Bortone si tratta invece di «un gesto di pacificazi­one»: «A

Adriana Poli Bortone, 71 anni distanza di tanti anni dalla guerra civile, la storia va riguardata con serenità. Serve rispetto verso coloro che hanno combattuto per gli ideali in cui credevano e per quanti sono caduti». Certo, «dall’una e dall’atra parte», sottolinea poi. Ma il 25 Aprile di Poli Bortone e di Emiliano ha mostrato anche come la sfida elettorale tra i due sia orientata a un fair play che i nemici vedono quasi come complicità. Oltre a pubblicare selfie con l’avversaria, il candidato pd spende parole di rispetto per lei («È Bortone il mio avversario»). «È molto pericoloso, bisogna sapere leggere dietro le parole di Emiliano...». Che sia una simpatia ad arte per marginaliz­zare Schittulli? «No, è sincera. Siamo convinti delle nostre idee, non c’è dubbio. Ma siamo anche persone spiritose e ci scherziamo sopra, fa parte del gioco». Entrambi ex sindaci, una a Lecce l’altro a Bari: «Ci siamo conosciuti allora. All’inizio gli diedi anche una mano, poi è diventato bravissimo per conto suo». Se con Emiliano il rapporto è scherzosam­ente caloroso, con Giorgia Meloni invece «c’è freddezza, e mi dispiace»: «Sono legata a FdIAn — dice del partito a cui ancora appartiene — e non comprendo il ragionamen­to politico della Meloni». Certo, sarà difficile da spiegare anche agli elettori questa situazione: FdI, il suo partito, sostiene un altro candidato, Francesco Schittulli; che corre con gli azzurri vicini a Fitto contro Poli Bortone, che però ha il sostegno di Berlusconi. «Sì, è una situazione molto difficile da comprender­e». Intanto Berlusconi programma una puntata in Puglia: «L’ho sentito ieri mattina. Ne suoi piani c’è anche una visita al santuario di San Pio, ma sarà una visita privata. Se vuole lo accompagne­rò, ma non sarà un appuntamen­to elettorale, mai strumental­izzare».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy