Corriere della Sera

Milano riparte Cantù va a picco Recalcati record: raggiunto Zorzi

- Werther Pedrazzi

L’EA7 si presenta in campo con tutti i suoi giocatori tosati a dovere dopo le ultime due sconfitte consecutiv­e e a far le spese della tremenda vendetta (117-92) è stata una Bologna senza Virtus. Travolgent­e Samuels (25, con 9/10), sempre più dorsale di squadra Melli (17), Milano era già avanti di 35 al 31’ (98-63), prima della rifinitura di Ragland (26, con 4/4 da 3) nel cuore di panna della difesa Virtus. Milano riprende dunque, spedita, la strada verso i playoff. Ma si trascina nell’amletico dubbio di James ed Elegar inutilizza­ti (infortunat­i?). Passando a Cremona, Venezia (23 Goss, 21 Viggiano) tiene il secondo posto su Reggio Emilia che non molla la caccia vincendo (16 Lavrinovic, 14 Kaukenas e 11 Cinciarini con 12 assist!) la difficile sfida contro Cantù (18 Feldeine, 16 Metta World Peace), che a sua volta, tradita da Stefano Gentile (0 punti e -4 di valutazion­e) manca l’occasione di entrare definitiva­mente nella fascia protetta dei playoff. La vittoria dell’Umana Venezia consente a Carlo Recalcati di eguagliare il record di vittorie in serie A (525) finora detenuto dal «Paron» Tonino Zorzi. Il Charlie andrà oltre. Dopo aver vinto 3 scudetti in 3 città diverse (Siena, Varese, Bologna-Fortitudo) sarà anche l’allenatore maggiormen­te vincente nella storia del basket italiano. Mentre oggi sembra essere «l’intreccio» di un mercato ancora sommerso, forse conteso, tra Cantù (non come allenatore, ma come direttore generale) e Milano, nell’eventualit­à, che non auguriamo ma che è possibile, di un ennesimo ribaltone generale. Sangue e arena, infine, nell’epica rimonta di Caserta (19 Antonutti), che sotto di 10 (38-48) all’intervallo, batte Sassari in caduta libera (quinto k.o. consecutiv­o). Caserta, che ha venduto l’anima al Diablo (coach Esposito), infiamma la lotta per la salvezza aspettando che il 5 maggio sia discusso il ricorso contro il punto di penalizzaz­ione. Se fosse accolto, Caserta avrebbe raggiunto Pesaro e lo scontro diretto dell’ultima giornata sarebbe uno spareggio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy