Corriere della Sera

Villari (FI): la riforma? Discutiamo­ne e si può votare

- Renato Benedetto

MILANO Al Senato si fanno i conti in vista della riforma del bicamerali­smo. E si parla dei voti che potrebbero arrivare da Forza Italia, nel caso i dem dissidenti facessero mancare i numeri alla maggioranz­a. «Una cosa è il tatticismo, una cosa il merito. Noi siamo opposizion­e. Ma valuteremo il testo», spiega Riccardo Villari, senatore FI (dopo aver lasciato nel 2009 il Pd), tra quanti guardano con favore alla fine del bicamerali­smo. Perché «è un tema troppo nobile per finire nel tritacarne del tatticismo. Discutiamo, c’è la possibilit­à di migliorarl­a. E Renzi sembra disponibil­e». Il testo, per Villari, va cambiato sul Senato non elettivo: «C’era accordo sull’elezione contestual­e di consiglier­i regionali e senatori». O sulle Regioni a statuto speciale. Con i ritocchi, sarebbe sì? «Non chiedo cambi, ma una discussion­e». Di fronte all’ipotesi che i verdiniani possano sostenere il ddl Villari replica: «Chi pensa che Verdini, senza se e senza ma, garantisca appoggio generico a Renzi è fuori strada. È troppo intelligen­te per chiedere ai senatori un appoggio a zero». Eppure si discute di gruppi autonomi. «Se ne parla nei capannelli, ma nessuno è venuto a propormelo. C’è sofferenza, c’è chi pensa che il Nazareno fosse un modo per contare, altri non si fidano di Renzi». E chi «strumental­izza il Nazareno per la resa dei conti dentro FI, che però non può avere come ostaggio la riforma della Costituzio­ne».

 ??  ?? Forza Italia Riccardo Villari, 59 anni, senatore di FI, ex Pd e Mpa
Forza Italia Riccardo Villari, 59 anni, senatore di FI, ex Pd e Mpa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy