Corriere della Sera

Brambilla: ma sarebbe iniquo decidere a chi sì e a chi no I fondi? Si possono trovare

-

«Sulle pensioni la politica ha già fatto abbastanza pasticci, per esempio aumentando le tasse sulle casse privatizza­te e sui fondi pensione, adesso spero che non ne faccia altri, non adempiendo come si deve alla sentenza della Corte costituzio­nale sulla perequazio­ne delle pensioni». Alberto Brambilla, presidente di Itinerari previdenzi­ali ed ex capo del Nucleo di valutazion­e sulle pensioni del ministero del Lavoro, è molto preoccupat­o. Perché? «Perché sento dire strane cose. Tipo che non si dovrebbero rimborsare i pensionati con l’assegno più alto. Sarebbe un errore. Vogliamo continuare a penalizzar­e queste persone, che hanno versato alti contributi per tutta la vita, e premiare milioni di pensionati al minimo che, anche se hanno un assegno basso, hanno versato meno di 15 anni di contributi o non ne hanno versati affatto?».

Ma restituire tutto a tutti costerebbe 9-10 miliardi almeno, secondo prime stime.

«Mi rendo conto che si tratta di una spesa forte. Ma escludere dal rimborso, per esempio, un ex dirigente d’azienda andato in pensione nel 2000, vorrebbe dire penalizzar­e di nuovo la stessa persona. Che prende di pensione la metà di quanto prendeva di stipendio, a causa del meccanismo di calcolo retributiv­o, Gli ex dirigenti Vogliamo tagliare ancora il potere di acquisto a un pensionato ex dirigente per un errore di Monti? che, sopra i 44 mila euro, vedeva scendere drasticame­nte il coefficien­te di rendimento. Poi, da pensionato, ha subito contributi di solidariet­à, precedenti deindicizz­azioni e paga pesanti addizional­i Irpef regionali e comunali, a differenza dei pensionati al minimo. Vogliamo tagliargli ancora il potere d’acquisto, per un errore del governo Monti?».

Fu una decisione dettata dall’emergenza finanziari­a.

«Certo, lo so che criticare è più facile che governare. Ma il governo era stato avvertito del forte rischio di incostituz­ionalità di quella misura».

Dove troverebbe i soldi per restituire tutto a tutti?

«Guardi, facciamo una premessa. In un sistema a ripartizio­ne, cioè dove le pensioni vengono pagate con i contributi dei lavoratori, il metodo di calcolo, anche se contributi­vo,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy