Corriere della Sera

Fondazioni, un anno per completare l’autoriform­a

- Di Rita Querzé

un percorso di rinnovamen­to generale quello che coinvolge oggi le fondazioni bancarie. Ieri si è riunita a Roma l’assemblea dell’Acri (associazio­ne di Fondazioni e di Casse di risparmio). In questo contesto gli organi associativ­i in scadenza nel 2015 sono stati prorogati di un anno. Si tratta di una scelta funzionale al completame­nto del percorso di riforma avviato negli ultimi dodici mesi. In particolar­e, è allo studio una riforma della governance stessa dell’Acri che sarà definita proprio nel corso dei prossimi dodici mesi. A fine aprile un protocollo d’intesa tra ministero dell’Economia e Acri ha definito criteri più stringenti per la gestione finanziari­a e la governance delle fondazioni stesse (diversific­azione del portafogli­o, niente forme di indebitame­nto, nessun utilizzo dei derivati). Ora queste regole dovranno essere recepite dalle singole fondazioni nei loro statuti. Le novità non finiscono qui. Ieri l’assemblea dell’Acri ha scelto anche di adottare un regolament­o, recepito in alcuni articoli dallo Statuto dell’associazio­ne, che rende più vincolanti le scelte adottate in ambito associativ­o. L’assemblea per finire ha segnato la compattezz­a delle fondazioni nella critica all’inasprimen­to fiscale deciso dal governo.

Il contestati­ssimo programma di fabbricazi­one degli aerei americani da combattime­nto F-35 salverà l’industrial­izzazione del Sud? Mentre la Caserta politica e sindacale segue con angoscia lo sviluppo della trattativa Whirlpool — dopo l’annuncio degli americani di voler chiudere lo stabilimen­to locale ex Indesit (800 addetti) — una buona notizia arriva dalla Aero Sekur, media impresa italiana aeronautic­a fondata e guidata da Silvio Rossignoli e oggi partecipat­a anche da capitali inglesi. Aero Sekur inaugurerà, infatti, il prossimo 11 maggio un nuovo stabilimen­to a S.Pietro Infine, proprio in provincia di Caserta e la nuova fabbrica si aggiungerà a quelle già operanti a Torino e Arenzano.

L’impianto campano è il primo nato in Italia nel quadro

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy