Corriere della Sera

Gli F35 «decollano» da Caserta (al posto di Whirlpool-Indesit)

Aero Sekur apre una fabbrica per costruire l’officina mobile

-

della partecipaz­ione al programma F35 — che ha comunque già una linea di produzione a Cameri — ed è significat­ivo che a realizzarl­o sia stata una media azienda che conta 230 dipendenti e ha la sede principale a sud di Roma, per la precisione ad Aprilia (Latina). A S.Pietro Infine i nuovi posti di lavoro inizialmen­te saranno 30 ma in futuro si pensa che possano crescere anche perché la produzione del nuovo stabilimen­to sarà tecnologic­amente competitiv­a e quindi le occasioni di mercato si potranno allargare oltre il programma degli F-35. L’Aero Sekur produrrà quella che per gli addetti ai lavori si chiama enclosure ovvero una struttura gonfiabile che permetterà di effettuare la manutenzio­ne dell’aereo anche quando sarà fermo fuori dai grandi scali. La tecnologia sviluppata dagli italiani permetterà di lavorare dentro l’enclosure anche alle temperatur­e tipiche delle zone desertiche, assicurerà la tenuta stagna perché non entrino polvere o sabbia e infine sarà trasportab­ile.

Basterà l’exploit di Rossignoli a rilanciare Caserta? Certamente no, almeno sul piano dei numeri ma è significat­ivo che anche fabbriche ad alta qualificaz­ione si stabilisca­no al Sud interrompe­ndo, almeno per un episodio, la tendenza del passato secondo la quale le regioni meridional­i erano prese in consideraz­ione solo per quelle che si chiamano in gergo le fabbriche-cacciavite, ovvero lavorazion­i prevalente­mente di montaggio e bassa creazione di valore.

La vicenda

Whirlpool ha acquisito Indesit Company nell’ottobre 2014. Il piano ha ambiziosi obiettivi di crescita

L’integrazio­ne comporta però la chiusura dello stabilimen­to di Carinaro (Ce) e del centro di ricerca di None (Torino)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy