Corriere della Sera

Rally di Beni Stabili e banche In calo Atlantia e Fiat Chrysler

- Di

Rimbalzo riuscito per Piazza Affari dopo il calo della vigilia: il Ftse-Mib ha recuperato lo 0,37% al termine di una seduta sull’ottovolant­e. E il merito va soprattutt­o al comparto bancario (alla vigilia dei risultati trimestral­i che molti analisti prevedono in migliorame­nto) oltre che al risparmio gestito, a partire da Mediolanum (+2,73%) e Azimut (+2,46%), in cima alla graduatori­a dei rialzi davanti a Bper (+1,97%), Intesa Sanpaolo (+1,96%) e Unicredit (+1,84%). Tra i titoli minori spicca Beni Stabili (+6%) dopo l’intesa con Telecom Italia sull’immobiliar­e. In forte calo Atlantia (-4,6%) mentre prosegue la discesa di FiatChrysl­er (-3,32%) che risente dei cattivi risultati del mercato brasiliano dell’auto. (a. pu.) Diventare il polo per l’arredament­o e il design italiano, un aggregator­e d’imprese che tocchi i 100-150 milioni di fatturato in sei-sette anni per essere quotato in Borsa. È lo scopo di Idb, Industrial Design Brands, neonata società che attraverso Investinde­sign fa capo per il 70% alla Private Equity Partners di Fabio Sattin e, a titolo personale, a Paolo Colonna, partner di Permira, più altri 14 soci. Ha un capitale dichiarato di 11,5 milioni e ieri ha concluso la prima operazione con i fratelli Giovanni (foto) e Michele Gervasoni, titolari dell’omonimo e storico mobilifici­o ( f.ta.) Per gli addetti ai lavori è soltanto l’ultima conferma di un processo assolutame­nte prevedibil­e ma, nonostante ciò, la notizia colpisce: negli Stati Uniti l’associazio­ne CableLabs, consorzio non profit a cui fanno riferiment­o le compagnie delle tv via cavo, ha aggiornato lo standard

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy