Corriere della Sera

L’Italia celebra il Codice (e a Venezia il Codice trova il suo Manifesto)

-

curato da Hans-Ulrich Obrist (in memoria dello storico marxista britannico Eric Hobsbawn), e che verrà presentato ufficialme­nte domani nel corso dell’inaugurazi­one ufficiale del Padiglione Italia, non potrebbe essere migliore «appendice» al progetto messo in cantiere da Vincenzo Trione.

Scaturita quasi per scherzo da una conversazi­one con Umberto Eco (nella quale si lamentava per la scomparsa della scrittura manuale), l’idea dell’elvetico Obrist si è qui trasformat­a in un gioco della memoria a cui hanno partecipat­o una trentina tra scrittori, artisti, intellettu­ali. A loro è stato chiesto di scrivere (naturalmen­te a mano) un pensiero appunto sulla memoria e di fermarlo su un post-it. Un gioco che ha coinvolto, tra gli altri, Gillo Dorfles, Claudio Magris, Jacques Herzog, David Lynch, Ragmar Kjartansso­n, Donald Sasson.

Leggere le loro variazioni sull’idea del ricordo può davvero rivelarsi sorprenden­te: per lo scrittore inglese Jeremy Millar, ad esempio, «la memoria è un negozio di ferramenta dove gli scrittori cercano di prendere la roba gratis finché tirano fuori l’asse che stava in fondo alda la pila e gli cade in testa tutta la sofferenza».

Partendo da questo Manifesto inevitabil­mente fatto di frammenti di memoria (e che farà parte del catalogo di Codice Italia pubblicato da Bompiani) il passaggio alla installazi­one omaggio firmata da Peter Greenaway che apre il Padiglione Italia, appare logico: coloratiss­imo, pieno di suoni, scandito dei capolavori di Piero di Cosimo come di Masaccio, celebra la forza dell’immagine classica e allo stesso tempo il suo futuro.

L’isola movimentat­a del regista inglese rappresent­a un buon punto di connession­e tra il resto della Biennale, con la sua ricchezza di problemati­che e la varietà delle sue installazi­oni free style, e la

Quindici personalit­à più tre hanno interpreta­to il tema e su tutti spicca il genio di Jannis Kounellis

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy