Corriere della Sera

Mps rivede l’utile ma a Siena torna la Bce Sotto la lente un quarto dei crediti

- Di Fabrizio Massaro

La Bce non smette di guardare da vicino il Montepasch­i. Nonostante la verifica dei bilanci di fine ottobre e la verifica successiva («Srep») sulla sostenibil­ità prospettic­a della banca (sfavorevol­e al Monte dei Paschi) gli ispettori di Francofort­e si sono di nuovo presentati a Siena nelle ultime settimane e hanno messo sotto la lente praticamen­te un quarto degli impieghi (il 23%) e l’8% dei prestiti deteriorat­i. Sono stati verificati il portafogli­o immobiliar­e residenzia­le per 29,8 miliardi e i portafogli «Institutio­nal» (1,7 miliardi), «Project Finance» (1,8 miliardi) e Shipping (1,3 miliardi) che erano rimasti fuori dal comprehens­ive assessment del 2014. Le risultanze della Bce — spiega Mps nella nota sui conti trimestral­i — sono state illustrate al consiglio solo in maniera preliminar­e. Finora l’effetto è di circa 41 milioni su 35 miliardi di impieghi, che non si sa ancora che effetto avranno nel bilancio anche se «non sono attesi impatti contabili significat­ivi». Attenzione, però: la valutazion­e è stata fatta con i criteri in vigore a fine 2014: «La ricalibraz­ione dei parametri», avverte Mps, «potrebbe comportare, coeteris paribus, un incremento delle rettifiche statistich­e». Comunque ormai non c’è praticamen­te più niente da controllar­e: «Si può complessiv­amente affermare che è stata analizzata, a più riprese e con modalità diverse, la maggior parte del portafogli­o crediti in bonis e la pressoché totalità dei crediti in default». L’attenzione dell’istituto guidato da Fabrizio Viola è ora spostata sulla chiusura del derivato Alexandria con Nomura — ultima pesante incognita sui conti —, sull’accelerazi­one nel recupero dei crediti deteriorat­i e, dal punto di vista strategico, verso l’aggregazio­ne chiesta dalla Bce. Mps ha dalla sua il ritorno all’utile per 72,6 milioni dopo 2 anni e 9 mesi: una base per convincere il mercato a sottoscriv­ere 3 miliardi di aumento di capitale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy