Corriere della Sera

Bruxelles apre sui rimborsi e le uscite flessibili

- Di Ivo Caizzi

La Commission­e europea ha replicato con prime aperture agli annunci del premier Matteo Renzi di interventi sulle pensioni con rimborso una tantum per le mancate indicizzaz­ioni e con introduzio­ne di flessibili­tà in uscita. Bruxelles ha specificat­o che questi provvedime­nti non devono produrre effetti negativi sui conti pubblici per restare compatibil­i con le regole Ue.

«La Commission­e europea prende atto del decreto annunciato dal governo italiano in applicazio­ne della sentenza della Corte Costituzio­nale — ha comunicato la Commission­e —. Accogliamo con favore gli impegni a mantenere gli obiettivi di bilancio inseriti nella legge di stabilità 2015. Sulla base dell’annuncio del governo la valutazion­e della legge di stabilità effettuata dalla Commission­e, basata sulle nostre previsioni economiche di primavera, resta invariata».

Dovrà essere verificato se alle parole di Renzi seguiranno i fatti. Il commissari­o Ue per gli Affari economici, il francese Pierre Moscovici, ha fatto precisare che «una valutazion­e finale dell’impatto sul bilancio del decreto legge, in vista degli impegni italiani sul Patto di stabilità, sarà fatta quando avremo il testo ufficiale».

Anche sulla flessibili­tà in uscita, che punta a risolvere l’eccessivo allungamen­to dell’età pensionabi­le imposto dalla contestati­ssima riforma Monti-Fornero, la Commission­e rinvia la valutazion­e finale a quando riceverà il testo. Ma non ha escluso il principio di spostare a lungo termine i benefici di bilancio (accettando gli aggravi di spesa iniziali), che caratteriz­za questo tipo di misure previdenzi­ali. «In generale è possibile per qualcosa che sia in linea con i piani e lo spirito dei Trattati», ha risposto la portavoce di Moscovici. I pensioname­nti anticipati dovranno essere compensati con riduzioni delle rendite in grado di garantire benefici futuri sul bilancio, che aumentereb­bero se si consideran­o i risparmi sui sussidi di disoccupaz­ione e povertà.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy