Corriere della Sera

TRA BARCHE E GREGGI IL SUCCESSO DELLA TV LENTA

- di Renato Franco

Èla rivincita della filmografi­a iraniana, archetipo del cinema dove non succede nulla e la noia è da applausi. Dunque in tempi di Slow food non dovrebbe stupire il successo della Slow television, quella dove il telespetta­tore segue ore e ore di avveniment­i senza alcuna notizia (un po’ come nei talk politici nostrani).

Succede infatti che un viaggio di due ore lungo un canale a bordo di una chiatta alla vorticosa velocità di quattro miglia all’ora e trasmesso da un canale della Bbc, ha tenuto avvinti 600 mila spettatori, battendo il record precedente (un video con un tema da blockbuste­r hollywoodi­ano: «I suoni della primavera»). Pare non sia un caso isolato. La tv pubblica islandese si è buttata a capofitto sul genere ( format a costo zero, in tempi di crisi aiuta): pochi giorni fa ha mandato in onda 24 ore di nascite di agnelli. Tra paglia e belati, un vero trionfo (non solo per gli ovini). Come quello delle 12 ore di «Legno che brucia», opera della tv pubblica norvegese, non nuova a maratone televisive sul nulla (come una crociera di 130 ore lungo le coste del Paese). La prima reazione alla notizia — se davvero diventasse tendenza — è che ormai abituati a compulsare su qualunque schermo a portata di mano, abbiamo anche gli anticorpi a queste armi di distrazion­e di massa, a questa dipendenza da app che ci concede attenzione a breve termine e ci forza al multitaski­ng. Oppure non è un anticorpo, ma sempliceme­nte un abbaglio. Si tratta di televisori lasciati accesi per ore, mentre si chatta su smartphone o si naviga su tablet (meglio se contempora­neamente). C’è anche una terza possibilit­à, la più inquietant­e e dunque la più plausibile. Incapaci ormai anche di contare le pecore per addormenta­rci, per farlo abbiamo bisogno di un video che trasmette nascite di agnelli, l’unico modo per passare dal mondo virtuale a quello onirico. Guardandoc­i bene dal sostare, anche per poco, in quello reale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy