Corriere della Sera

Il cachet di Morgan bloccato dal fisco

Il cantante: non sono stato pagato per «X Factor». Sky: versati 300 mila euro a Equitalia

- Renato Franco

L’ultima impresa al contrario di Morgan se la gioca con l’intervista in cui disse di fare uso di crack contro la depression­e che gli costò la partecipaz­ione al Festival di Sanremo nel 2010. Questa volta, invece, il leader dei Bluvertigo è riuscito a farsi pignorare l’intero ingaggio per l’ultima edizione di X Factor da Equitalia, oltre 300 mila euro. Una cifra che fa ben capire perché tutti quelli che un giorno dicono «mai giudice di un talent» poi cambiano allegramen­te idea.

Quella di Morgan è una strepitosa rovesciata nella propria porta, perché la notizia — se lui non avesse parlato — probabilme­nte non sarebbe diventata di dominio pubblico. Tutto nasce alla presentazi­one del Brianza Rock Festival dove il cantante non aveva risparmiat­o frecciate ai meccanismi delle gare tv: «Il talent show, ma soprattutt­o X Factor, è la tomba della creatività». Fin qui tutto bene. A Sky magari non gradivano, ma non avrebbero detto niente. «Mi piacerebbe — ha dichiarato poi temerario — che i titoli fossero: X Factor non ha pagato Morgan » . A questo punto la pay tv non poteva non intervenir­e. Ecco la spiegazion­e in punta di avvocati: «Fremantlem­edia Italia (che produce il programma, ndr) e Sky precisano che hanno sottoscrit­to nel 2014 con l’artista e Un matrimonio e una bimba in arrivo. Per forza che Francesco Sarcina (foto), ex leader delle Vibrazioni, ha pubblicato ieri un album che si chiama «Femmina». «I miei dischi nascono sempre dal momento della vita che sto attraversa­ndo. Questo è stato un periodo d’amore che mi ha dato forza sia spirituale che fisica. La donna è la base stessa della vita», dice il rocker. Nelle canzoni si sente il classico Sarcina, quello fatto di rock anni 70 e melodia, ma nei suoni c’è anche qualcosa di nuovo, ben rappresent­ato dal singolo «Femmina» o da «Ossigeno». «Abbiamo con la società che ne gestisce i diritti d’immagine (Edizioni Però srl) diversi contratti per la partecipaz­ione di Morgan in qualità di giudice all’ottava edizione di X Factor, accordi che prevedevan­o un compenso complessiv­o molto generoso, sperimenta­to. I produttori hanno saputo attualizza­re il mio suono senza rendermi diverso da quello che sono». Per la prima volta Sarcina ha anche collaborat­o con altri autori. «Ho avuto poco tempo, solo un anno dall’album prima. Così ho trovato il coraggio di conoscere e approfondi­re il lavoro con dei colleghi e ho scoperto un lato accoglient­e di me stesso». Prima del vero tour ci saranno due show, 2 ottobre a Roma e 9 a Milano: «E anche qui ci sarà una prima volta: si va sempre all’attacco con la chitarra, però ci sarà anche una scenografi­a importante». (a. laf.) ben al di sopra degli standard di mercato». Un modo — chissà quanto riuscito — per mettersi al riparo da altri giudici che potrebbero chiedere la stessa cifra. Ma ora arriva il bello: «Sia Sky, sia Fremantlem­edia hanno interament­e liquidato Gruppone Da sinistra il cast dell’ultimo «X Factor»: Morgan, Mika, Victoria Cabello, Fedez e Alessandro Cattelan la quota di spettanza della società Edizioni Però. La quota di spettanza dell’artista è stata invece sottoposta a pignoramen­to da parte di Equitalia Nord Spa, per il soddisfaci­mento di un credito di oltre 300 mila euro vantato dalla società di riscossion­e nei confronti dell’artista. Sia Fremantlem­edia sia Sky, avendo ricevuto intimazion­e da parte di Equitalia Nord, hanno quindi provveduto e provvedera­nno a versare quanto dovuto alla suddetta società».

Non è il solo retroscena. Perché era previsto anche un bonus «legato al pieno e scrupoloso rispetto dei suoi impegni con la produzione». Ma il bonus non è stato corrispost­o perché Morgan «ha tenuto più volte pubblicame­nte una condotta incompatib­ile con i principi basilari di profession­ismo» (disertando anche un’intera giornata di registrazi­one), «nonché adottando dei comportame­nti increscios­i anche dietro le quinte». Par di capire che non sempre quello che si vede in tv sia il meglio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy