Corriere della Sera

INTERVENTI E REPLICHE

-

Leggi (e regolament­i ) validi per tutti

Non condivido la tesi contenuta nella replica alla lettera «Viaggiator­i senza biglietto e regole di Trenitalia» ( Corriere, 25 maggio). Si vorrebbe introdurre di fatto un principio di discrimina­zione, non razziale spero, ma sicurament­e di trattament­o. Io sono cresciuto con il concetto che le leggi e i regolament­i vanno prima di tutto rispettati dai cittadini e applicati dall’autorità. È del tutto evidente che la legge segna per il giudice (per estensione, in questo caso, il controllor­e che deve applicare un regolament­o) un limite insuperabi­le, con la conseguenz­a che questi non potrà mai applicare per analogia norme, che in questo caso neanche sono previste, a persone solo in base al colore della pelle o in nome di una presunta residenza o non. Se così fosse, il controllor­e dovrebbe far pagare un multa in funzione del reddito. Una persona indigente sicurament­e non potrà pagare la sanzione anche se è bianca e residente. I regolament­i vanno applicati; pertanto una persona (di qualsiasi colore o residente anche su Marte) che non paga il biglietto deve essere sanzionata e se il regolament­o non lo prevede, non deve essere fatta scendere.

Vorrei conoscere i dati sulla abitudine dei non residenti che violano leggi e regolament­i, rispetto ai residenti. Io viaggio con i mezzi pubblici e con le ferrovie regionali, da molti anni e non mi sono mai accorto che i non residenti non paghino il biglietto in forma maggiore degli italiani! Tutto il resto è noia o peggio.

Maurizio Picca, Roma

Elezioni regionali in Toscana: foto invertite

Sul Corriere della Sera di ieri, a pagina 15, nella presentazi­one delle Regionali in Toscana, sono state invertite le fotografie dei candidati a governator­e Gabriele Chiurli e Giovanni Lamioni. Ci scusiamo con gli interessat­i e con i lettori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy